Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] e con quali conseguenze durature è stato raccontato da molti e da molti punti di vista, e ancor oggi a Napoli ci sono i borbonici e della riscossione di quelli superstiti furono una perdita secca per l’amministrazione cittadina. Il trasferimento al ...
Leggi Tutto
ANTICRISTO
G. Schüssler
Con il nome di a. si indica in genere nell'escatologia cristiana un individuo nella cui persona e azione le potenze del male - prima del secundus adventus Christi - raggiungono [...] di un abito con maniche lunghe e caratterizzata da orecchie a punta, mani bipartite, piedi con artigli e pelle scura. Egli di persone tra le quali alcuni ebrei (un albero fiorisce e si secca; il fuoco cade dal cielo; il mare è agitato e poi placato ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] un'affezione molto comune in fase di rapida crescita dal punto di vista epidemiologico. È diventata un problema importante per la cui l'espettorato appare schiumoso e roseo. La tosse secca, specialmente se associata al decubito supino, può essere ...
Leggi Tutto
CORRIDONI, Filippo
Alceo Riosa
Nato il 19 ag. 1887 a Pausula (dal 1931 Corridonia) in provincia di Macerata da Enrico e Enrichetta Paccazocchi, trascorse l'infanzia in condizioni economiche stentate, [...] Rivista di cultura, 1936, p. 21). Ma anche su questo punto è lecito nutrire dei dubbi, giacché più che altro dovette trattarsi di dopo tre settimane lo sciopero si concluse con una secca sconfitta.
Alle manifestazioni antilibiche di qualche mese più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’epica latina altomedievale, che formalmente rivela una forte impronta virgiliana, si caratterizza per [...] calore ha affrontato gli scontri”.
Ma il Franco pur con la gola secca di fronte al vino offerto,
“Porgilo”, disse, “prima al figlio ’intento di strappar via il dente ricurvo dell’ancora e di puntare verso la spiaggia con il favore del vento. Ma, con ...
Leggi Tutto
Pattinaggio
Franco Saibene
Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] la posizione assunta dal pattinatore è tale per cui il punto di applicazione della forza di reazione, Fp, sul pattino conseguiti in altitudine. Infatti, la densità dell'aria secca è direttamente proporzionale alla pressione barometrica e questa, com ...
Leggi Tutto
Salmonellosi
Antonio Sebastiani
Alfredo Pennica
Per salmonellosi si intendono tutte le malattie infettive sostenute dagli schizomiceti del genere Salmonella (dal nome del medico statunitense D.E. Salmon). [...] , con febbre bassa per un certo periodo. Il paziente si presenta notevolmente prostrato, con labbra aride, cute secca, lingua asciutta con punta e bordi arrossati (lingua a dardo), cefalea e, a volte, segni di irritazione meningea. Frequenti sono la ...
Leggi Tutto
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numero atomico 16, di peso atomico 32,064.
Chimica
Caratteri generali
Dello z. sono noti 4 isotopi stabili (3216S, che è il più abbondante, con circa il 95%; 3316S, [...] plastico (detto così perché si lascia tirare in fili sottili).
Dal punto di vista chimico lo z. presenta valenza 2, 4, 6; H2S va separato dai gas che lo contengono con sistemi per via secca o per via umida (cioè facendo passare il gas su uno strato ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] a oriente sul Mekong a 101° long. E. La rispettiva distanza dei punti estremi opposti indica per l'India Britannica una lunghezza massima in senso E.- nome. Il suo commento a Manu (Manuṭīkā) secco e difficile, appare talvolta un semplice compendio di ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] verde scuro e fiori gialli; il frutto è una capsula secca. Questo albero produce la maggior parte del caucciù esportato dall'Africa fu; i prezzi crebbero e nel novembre 1925 si toccò una punta di 56 denari per libbra; le piantagioni ebbero due o tre ...
Leggi Tutto
secco
sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con scarsa umidità; clima s.; più precisamente,...