Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] Corte nel suo progressivo abbandono dell’alternativa secca tra pronuncia di accoglimento e pronuncia di l’esercizio di un altro e si tratta di stabilire fino a che punto la disciplina dell’uno non si traduce in un’indebita compressione dell’altro ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] 1977, pp. 3-143; H. Blanck, Der Schiffsfund von der Secca di Capistello bei Lipari, in RM, LXXXV, 1978, p. 91 1983, p. 229 ss.; AA.VV., Baia, il ninfeo imperiale sommerso di Punta Epitaffio, Napoli 1983; G. F. Bass, The Nature of the Serçe Limarvi ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] un'oca anacoreta,
esce all'alba a far la cacca,
la fa secca come creta".
"Son quattro le gatte che lappano al patto
di metter le a chi si gratta la testa, a chi si toglie le scarpe a punta sotto il tavolo e a chi ha i denti azzurrini, perché è così ...
Leggi Tutto
CICALA, Visconte
Gino Benzoni
Nacque a Genova nel 1504, primogenito di Carlo, forse. a sua volta, figlio di quel "Vesconte Cigala", anch'egli "domini Caroli", presente, in qualità di testimone, alla [...] spinge sin sotto Cerigo, poi a Milo, quindi "sopra" l'isola di "Zia" incagliandosi in una, "secca" dalla quale si libera solo dopo quattro ore per puntare "verso il scoglio di Rafti", su cui, sballottato da un "horribil vento da scirocco con pioggia ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] , delle politiche palingenetiche; ma è secca, positivamente arida e sufficientemente chiara, motivazioni ellittiche, il t.u. come un accordo che segna, dal punto di vista formale almeno, una piena discontinuità con i precedenti protocolli sulle ...
Leggi Tutto
Paleonutrizione
Gabriella Spedini
Il tipo di alimentazione degli antenati dell'uomo attuale ha subito continue variazioni, che hanno comportato notevoli modificazioni dell'apparato masticatorio e sono [...] a pietre e bastoni, anche lance di legno con la punta indurita e resa aguzza dall'azione del fuoco. Durante le il pane, si preparano formaggi, si fa fermentare la birra e si seccano le carni. Presso i sumeri si comincia a lavorare il rame, dando ...
Leggi Tutto
PERSANO, Carlo Pellion conte di
Mariano Gabriele
PERSANO, Carlo Pellion conte di. – Nacque a Vercelli, allora provincia di Novara, l’11 marzo 1806, primogenito di Luigi e di Maria Cristina De Rege di [...] 1853 la nave, con a bordo il re Vittorio Emanuele II e altri componenti della famiglia reale, investì una secca alla punta Est della Maddalena: sovrano e principi trasbordarono sulla pirocorvetta di scorta Tripoli, mentre Persano portava la fregata a ...
Leggi Tutto
Connettivo
Gabriella Argentin
Anna Paola Mitterhofer
Lorenzo Bonomo
Il nome di tessuto connettivo viene dato a un vasto gruppo di tessuti che presentano caratteristiche morfologiche diverse, ma che [...] febbre, presente nell'80% dei casi, è spesso elevata con punte a 40-41 °C; talvolta, invece, è una febbricola. elementi della triade sono sufficienti per la diagnosi della 'sindrome secca'.
I sintomi oculari sono sensazione di corpo estraneo, di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Viaggiare in Mesopotamia
Luigi Turri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel variegato paesaggio mesopotamico, i piccoli e i grandi centri [...] di sfracellare le imbarcazioni, in estate contro qualche secca e durante le piene invernali per le correnti troppo C. proveniente da Uruk, sulla quale è rappresentata una slitta dalla punta ricurva trainata da un bovide. Un sovrano o una divinità è ...
Leggi Tutto
PONTINE, Isole
Gruppo di isole del Mare Tirreno al largo del golfo di Gaeta (LT), di cui le maggiori sono Ponza e Ventotene, distanti dalla costa rispettivamente 33 e 45 km.
Ponza (v. vol. VI, p. 377). [...] località S. Antonio, quella di S. Maria e quella di Punta della Madonna, alla quale è legato il grande gruppo di peschiere d.C.
Nelle immediate vicinanze dell'isola, in località Secca dei Mattoni, è stato di recente individuato e parzialmente scavato ...
Leggi Tutto
secco
sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con scarsa umidità; clima s.; più precisamente,...