FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] esercitata sui materiali dalle macchine operatrici.
Studio delle sollecitamoni nei fabbricati. - In corrispondenza dei puntididiscontinuità nei fabbricati si notano sempre delle elevate sollecitazioni la cui esatta determinazione ha un grandissimo ...
Leggi Tutto
Dirichlet Peter Gustav Lejeune
Dirichlet 〈diriklé〉 Peter Gustav Lejeune [STF] (Düren, presso Aquisgrana, 1805 - Gottinga 1859) Prof. di matematica nell'univ. di Berlino, succedette a Gauss nell'univ. [...] (-π,π) verifica ivi le condizioni di D., la serie di Fourier di f(x) è convergente in questo intervallo e la somma della serie risulta uguale a f(x) nei puntidi continuità, a (f(x+)+f(x-))/2 nei puntididiscontinuità e infine a (f(-π+)+f(π ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] a seconda che esse siano rappresentate da equazioni ordinarie oppure differenziali; continue o discontinue a seconda che le caratteristiche siano curve continue oppure con puntididiscontinuità; ad uno o a più valori, a seconda che l'uscita sia ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più puntidi riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal puntodi vista filosofico, [...] , in cui la posizione relativa di ciascun punto è data dalle sue condizioni produttive, relazionali, di valore fondiario ecc. (D. Harvey). Sotto questo profilo, lo s. geografico è caratterizzato da una serie didiscontinuità, che ne articolano i ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] vt)+ ϕ, da misurarsi in radianti, si chiama fase dell’o. nel puntodi ascissa x e all’istante t; pertanto ϕ è la fase all’istante iniziale ). O. di Alfvén Tipo di o. magnetoidrodinamiche (➔ magnetofluidodinamica). O. didiscontinuità Con riferimento a ...
Leggi Tutto
Biologia
C. del plasma germinale
Teoria biologica di M. Nussbaum e A. Weismann, secondo la quale il ‘plasma germinale’, portatore dei caratteri ereditari, contenuto nelle cellule germinali o gameti, non [...] tale discontinuità. Così, specialmente nella tecnica (teoria dell’elasticità, meccanica applicata ecc.), di solito modo che per ogni f (P) della famiglia e per ogni coppia P1, P2 dipuntidi A tali che sia ‾‾‾‾‾P1P2⟨δ risulti |f (P1)−f (P2)|⟨ ε. c ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] di introdurre nella m. atomica un elemento didiscontinuità, che non appare nelle leggi che governano i corpi di del sistema equivale a dire che la posizione del generico puntodi questo può essere a priori espressa in funzione delle q medesime ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] come sovrapposizione dei contributi generati in P dai vari puntidi Σ, agenti come sorgenti secondarie eccitate dalla sorgente infatti essenzialmente composti da superfici didiscontinuità dell’indice di rifrazione, opportunamente sagomate, le ...
Leggi Tutto
sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] A causa della netta diminuzione di velocità in corrispondenza a tale discontinuità, i raggi che subiscono la rifrazione vengono deviati verso l’interno della Terra, tendendo a concentrarsi verso una zona che circonda il punto antipodale rispetto alla ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] che l’angolo ϑ del raggio con tale direzione nel puntodi riflessione alla parete sia minore del corrispondente angolo limite ϑli di rifrazione nella direzione x. In questo caso, non esistendo alcuna superficie didiscontinuità tra mezzi con indice di ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...