MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] da tutte le discontinuità della roccia e fa in modo da ottenere solidi che presentino il massimo numero di facce libere, perché ordinaria dal piazzale della cava fino al punto dove si scava la camera di mina; la galleria ordinariamente si fa a ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360; App. II, 11, p. 618)
Carmelo Fortunato AQUILINA
Marcello BERNABINI
MINERARIA Si dà conto qui di seguito dei principali progressi conseguiti in questi ultimi [...] diverse profondità, si possono misurare i tempi di percorrenza di un'onda sismica da un puntodi scoppio in superficie ad un geofono posto a quest'ultimo metodo si è in grado di determinare le discontinuità elastiche che possono dar luogo a ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICHE, CARTE (XXXIV, p. 4)
Giovanni BOAGA
Nelle carte topografiche costruite dall'Istituto geografico militare italiano (scale 1:25.000, 1:50.000, 1:100.000) fino a qualche anno fa ha predomimto [...] in proiezione di Gauss; ciò rende possibile l'unione, senza discontinuità, delle tavolette (ordinate) è l'equatore. Con questo sistema di riferimento le coordinate di qualunque punto del territorio italiano risultano positive. Il reticolato per ...
Leggi Tutto
TSCHUMI, Bernard
Alessandro Carbone
Architetto franco-svizzero, nato a Losanna il 25 gennaio 1944. Vive e lavora tra New York e Parigi. Dopo gli studi svolti a Parigi e al Politecnico federale di Zurigo [...] Il puntodi partenza è il concorso per il Parc de la Villette a Parigi (1983), nel quadro dei Grands Projets mitterrandiani. È in questo progetto che si concretizzano, finalmente in un'opera di grande respiro, i concetti di ripetizione, discontinuità ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] quella di Anyang (o di Yin). A spiegare la discontinuità percepibile tra la cultura materiale di Zhengzhou e quella di a.C., lo sviluppo di un vero armamentario di bronzo (lame di alabarda e di ascia, puntedi lancia e di freccia) è un'ulteriore ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] città d'arte italiane, un puntodi forza nelle già sostenute esportazioni di beni di lusso. Liuti, strumenti a fiato e gli inquisitori solo 6. Questa discontinuità non avrebbe mancato di esercitare qualche riflesso negativo sull'organizzazione del ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] Nel suo caso l'intellettuale non s'accoda, ma diventa puntodi riferimento e d'orientamento.
«Il est excellement docte [...]: Nationalbibliothek di Vienna) di Girolamo Priuli, omonimo e discendente del grande diarista. Discontinua ed intermittente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] e del costume. Questa dovrebbe essere la prova di una discontinuità con la produzione del Bronzo Antico, se alcuni principali. Il primo comprende edifici particolarmente rilevanti dal puntodi vista architettonico, a una sola entrata con risalti ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] è facilmente comprensibile, notevoli discontinuità e perdite di documentazione soprattutto per quanto oltre agli ultimi microliti venivano usate anche puntedi freccia in selce a forma di foglia di lauro, di tradizione turanica; nel III millennio a ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] vi si trovano sono in generale discontinue e ricoprono intervalli di tempo relativamente brevi. I löss della glaciazione, in quanto corrisponde, dal puntodi vista cronologico, al minimo di radiazione solare prevista dai calcoli astronomici a 118 ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...