Croce: la categoria della vitalità
Mauro Visentin
Con la pubblicazione di Teoria e storia della storiografia, avvenuta nel 1915 in edizione tedesca e poi, nel 1917, in edizione italiana, Croce aveva [...] di questo aveva intrapreso il proprio cammino. Senza che una simile consapevolezza attenuasse minimamente, nella sua visione del percorso sino ad allora compiuto dal 20° sec., quella «discontinuità al puntodi rendere plausibile il fatto di giungere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
Goulven Laurent
Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
I naturalisti del XIX sec. orientarono i propri studi [...] di pubblicazioni paleontologiche.
Il dibattito principale riguardò la storia della vita e ruotò intorno agli assi principali fissati da Cuvier e Lamarck: continuità o discontinuità necessario comprendere il loro puntodi vista, caratterizzato dall' ...
Leggi Tutto
Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] discontinuità istituzionale che va sotto il nome di rivoluzione. Si tratta normalmente, purtroppo, di per residenza elettiva, e l’1,7% adduce altre motivazioni). Dal puntodi vista religioso, gli immigrati in Italia sarebbero per circa la metà ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] sia i sostegni al reddito sia gli strumenti di attivazione per i lavoratori esposti a rischi di crisi e in condizione di disoccupazione.
Questa linea di policy si pone effettivamente in discontinuità con la nostra tradizione, così da rappresentare ...
Leggi Tutto
KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG
RRoberto Delle Donne
Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, [...] rankeanamente, come personae di un dramma, fosse affiancata dal puntodi vista di coloro che agiscono discontinuità segnano profondamente la storia, che la banalità del male rende stridente qualsiasi tentativo di ricondurla a un'armoniosa unità di ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] quando vi siano discontinuitàdi incorporazione dei disturbi dalla scala locale a quella regionale.
Stato di normalità, sindromi parte della biosfera. Ne deriva (e qui compare il secondo punto) che se il paesaggio è alterato, anche la vita dell ...
Leggi Tutto
Medicina e cure palliative
Claudio Cartoni
Nell’accezione comune del termine, e soprattutto in Italia, palliativo comunica un significato di limite, di inadeguatezza, rispetto agli obiettivi che ci [...] di 50 milioni di euro, più 100 milioni di euro inseriti dal 2009 tra gli obiettivi di piano del fondo sanitario nazionale. I punti La conseguenza di questo approccio si manifesta abitualmente come una brusca discontinuità nella storia assistenziale ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] di dichiarazione (Top incomes over the twentieth century, 2007). Presentano anche discontinuità temporali in corrispondenza didi superare alcuni di questi limiti e di utilizzare concetti di reddito e unità di analisi più appropriati dal puntodi ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] n. 416, in netta discontinuità con la sent. n. 11/2008, ha affermato il «principio di diritto secondo cui il ricorso incidentale prospettiva della riedizione della gara, in chiusura del punto 33 della sentenza, induce a negare effetto paralizzante ...
Leggi Tutto
La fortuna di Gentile in Italia
Giuliano Guzzone
Ricostruendo le incidenze dell’attualismo sulla cultura dell’Italia contemporanea, Antimo Negri (1975, p. 1) ha esteso alla filosofia di Gentile un giudizio [...] di logica come teoria del conoscere (2 voll., 1917-1923) di Gentile, non sono mancati interpreti che ne hanno sottolineato la discontinuità spaventiana, là dove il primo costituiva il puntodi distinzione di Gentile da Bertrando Spaventa. In sintesi, ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...