Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] ; solo nel Mar dei Caraibi e poco al largo delle isole Bermude la temperatura supera in agosto questi valori (28°). Tali isolatamente, mentre le unità navali di scorta incontravano in punti prestabiliti i convogli diretti in Europa.
Nell'ultima ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] R nei pirometri industriali è avvolto (fig. 3), su un sostegno isolante, p. es., di mica o porcellana, ed è protetto da A della pinza termoelettrica (fig. 4), si può portare giusto nel punto di cui si vuol misurare la t, per ciò questi apparecchi si ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Giuoco degli (fr. échecs; sp. ajedrez; ted. Schachspiel; ingl. chess)
Luigia Maria TOSI
*
Cenno storico. - L'origine orientale del giuoco degli scacchi è indubbia, ma assai meno sicura è l'esatta [...] ª casa dell'Alfiere di Re; se necessario, s'indica il punto di partenza del pezzo che viene spostato).
Nel sistema algebrico ogni anche l'avorio tratto dal narvalo. Nel 1831 venne trovata nell'isola di Lewis presso la Scozia una serie di pezzi (6 re, ...
Leggi Tutto
SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] penetra dall'esterno si accumula saturando tale massa fino al livello del punto più depresso dell'orlo impermeabile e poi, con nuovi afflussi, si e là compaiono in Toscana, quali membri isolati della cosiddetta Catena Metallifera e rocce del ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] il Veneto e per la Toscana la geografia 'interna' del t. punta su Venezia e Firenze, sulle altre città d'arte e sulle spiagge - ubicati all'interno di insediamenti urbani, sia eventualmente isolati. Importanza non trascurabile ha, per questo tipo di t ...
Leggi Tutto
. Scopo del presente articolo non è ripetere, sia pure in breve, quanto intorno al dogma, al rito e all'organizzazione della Chiesa è detto altrove (v. chiesa e le voci dedicate alle singole chiese e sette [...] degl'indagatori era sempre più tratta a non isolare il cristianesimo primitivo dalla civiltà contemporanea. L'elemento metodo con cui veniva condotta la ricerca, era inammissibile dal punto di vista della Chiesa cattolica. D'altra parte l'importanza ...
Leggi Tutto
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. [...] Due sono i sistemi di classifica per le gare a tappe: quello a punti, con cui si disputarono per molti anni queste corse, è stato poi in aggruppati (ai servizî di case costruttrici) e isolati. Agli uni e agli altri gli organizzatori provvedono i ...
Leggi Tutto
Nel calendario romano (v.) si dicevano fasti ed erano contrassegnati da una F quei giorni in cui era lecito trattare affari civili o giudiziarî senza offesa della religione (sine piaculo: Varr., De lingua [...] la serie degli eponimi annui è assodata e la cronologia sicura nei punti essenziali, del che molte sono le prove; ma qui basti varianti di semplici nomi appaiono soltanto in casi isolati", nel che concordava egli sostanzialmente col De Sanctis ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] azione transistor. Per C=4 (curva critica) il grafico presenta un punto di flesso con tangente orizzontale. Infine per C>4 la curva interferiscono elettrostaticamente, e perciò devono essere isolati in fili conduttori di corrente elettrica ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI
Luigi Mascarelli
. Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti [...] in etere e alcool; sono buoni solventi dei composti organici. Il loro punto di ebollizione s'innalza di circa 30° per ogni gruppo CH3 in di fegato di alcuni squalidi (pescecane) si è isolato un idrocarburo non saturo C30H50 detto squalene o spinacene ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...