Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] cresciuto in misura molto debole (passando dal 39,1 a una punta massima del 46,8% della popolazione, raggiunta nel 2010); anche nel o in piazza, mai da soli pur offrendo la possibilità di isolarsi; in molti casi si vede il tentativo di fare in modo ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] disse rex totius Anglorum patriae. Successivamente, il centro politico dell’isola si trasferì nel regno di Wessex, fondato nel sec. nuovo governo si mise presto all’opera: fra i punti del programma laburista vi era l’istituzione di strutture autonome ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] preparati ed elaborati in un modo che va assai al di là del punto di vista di Hegel". E Marx aggiungerà che "la"coscienza infelice', i ritmi di lavoro imposti dalla macchina, opera in modo isolato rispetto agli operai che si collocano a monte e a ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] 260, cioè un singolo ciclo completo di tale calendario, sebbene il punto di partenza possa essere in varie posizioni all'interno di esso; verificava soltanto nel caso della rappresentazione di numeri isolati all'interno dei testi.
Sotto questo profilo ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] duchessa Beatrice. In un momento difficile per la situazione d'isolamento internazionale in cui si era trovato il Ducato sabaudo, Carlo duca mostrò verso il sistema di fortificazioni che difendeva i punti chiave del Ducato. A Nizza, Bourg-en-Bresse, ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] 'unità di tempo crea le premesse per il passo successivo. Uno dei punti di forza di questa tecnica è che le entità e i rapporti possono in assenza di un autoantigene. Una coppia idiotipo-antidiotipo isolata, cioè un membro dei gruppi speculari B e C, ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] carica infettante; la via di infezione. I primi due punti sono strettamente correlati tra loro; per spiegarne l'importanza che il ceppo della BSE era diverso da qualsiasi altro ceppo isolato da pecore con scrapie e pertanto non era più lecito assumere ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] nel modo in cui in effetti ci appare sulla Terra. Egli rappresentò il piccolo gruppo di stelle vicine come punti brillanti isolati, mentre raggruppò le numerose stelle lontane appena visibili in modo che formassero "un debole cerchio di luce", ossia ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] frammenta il suo DNA e il suo RNA e muore. A questo punto, la cellula T si stacca dalla cellula morente, si divide e .J. Wiertz, nel II volume).
Cloni di cellule T CD4+ isolati dalle lesioni da HSV sono specifici per molti antigeni virali, comprese l ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] attribuiti a H. erectus, anche se in realtà sono abbastanza distinti dal punto di vista morfologico (v. oltre) da costituire un taxon a sé stante incompleto, OH 7, e di alcuni frammenti postcraniali isolati, incluso un piede quasi completo, OH 8. Tali ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...