Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] quanto le forze di aderenza sulle asperità inducono nei materiali della superficie opposta un qualche minimo contatto.
In Spiegare tale fenomeno in termini di dissipazione di energia tra la punta, il substrato e il cantilever è un problema per il ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] che i crateri fossero dovuti a caduta di corpi materiali sia che la loro formazione fosse dovuta a cause interne breve del mese siderale, ed è detto mese nodale o draconico. Il punto dell'orbita lunare più vicino alla Terra è detto perigeo, il più ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] .
I vetri, pur essendo incapaci di fluire e dunque essendo meccanicamente solidi, si presentano, dal punto di vista strutturale, come materiali amorfi. Le posizioni spaziali degli atomi appaiono ‒ a parte piccole fluttuazioni locali ‒ come congelate ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] e tecniche nuove. Stabilire in che misura tutto ciò valga anche per i vetri di spin reali dei materiali solidi rimane un punto controverso; tuttavia, molte delle analogie al di fuori della fisica, come quelle sopra riportate, hanno interazioni con ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] delle condizioni sperimentali (il calibro stringe la matita in punti diversi). Per misure di altissima precisione, si possono tecniche degli strumenti utilizzati e dal comportamento noto di materiali e strumenti. Per esempio, nelle misure eseguite ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Cinematica
Hélène Bellosta
Cinematica
Sebbene la cinematica si configuri come scienza solamente molto più tardi, alcuni [...] il movimento apparente sull'eclittica di un astro (o di qualsiasi altro oggetto mobile, materiale e non) animato da un movimento circolare uniforme su un eccentrico, determinando il punto in cui il movimento apparente è più lento, quello in cui è più ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] microcavità a scatola di forma cilindrica o a disco in cui il mezzo materiale otticamente risonante è costituito da nanocristalli semiconduttori (punti quantici autoorganizzati di InAs). In essi, il confinamento quantistico degli stati elettronici dà ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] diventa più resistente (o più morbido, a seconda del materiale scelto). Ciò è dovuto al fatto che i legami nella fig. 6, dove sono riportati gli spettri di luminescenza per punti quantici di diverso diametro, compreso tra 5 e 1 mm. La luminescenza ...
Leggi Tutto
circuito
circùito [Der. del lat. circuitus, da circuire "andare intorno", comp. di circum "intorno" e ire "andare"] [ALG] Qualunque curva i cui punti siano in corrispondenza biunivoca con i punti di [...] una curva chiusa continua e non intrecciata (priva di punti multipli). ◆ [LSF] Oltre che nel precedente signif. spesso alterato nella tecnica dal concetto di c. come struttura materiale percorsa o in grado di essere percorsa da correnti elettriche; ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] dal greco èrgon, che significa "opera" o "azione". A compiere materialmente il lavoro è la forza coinvolta nel processo: maggiore è lo
Nei principali elettrodotti che collegano le centrali con i punti in cui l'energia viene utilizzata, la tensione è ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...