(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] sono infatti raggiunti 5,5 GeV e oltre 8 MV/m medi. Il progetto ha diviso con LEP ed HERA un ruolo PS o a. lineari, per le seconde per lo più ciclotroni. Dal punto di vista tecnico, i principali problemi sono legati all'alta intensità dell'a. ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] per esempio, ne conta circa 170 fra piccoli, medî e grandi, e sono disciplinati con apposita legge per intero al padrone, finì col trovare un nemico nel colono lavoratore.
Punto critico della bachicoltura è la vendita dei bozzoli, reso più grave per ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] individui di una stessa età, e traendo da essi i valori medî. Sotto questo aspetto, secondo le ricerche della scuola del Francioni uomo. Questo ha dunque un lento sviluppo, e anche dal punto di vista del consumo di energia, durante il periodo dell ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] opera di tribù e gruppi fra loro fortemente differenziati e dal punto di vista linguistico e da quello culturale. Così se è le fonti assire a nord della Mesopotamia, sono identici con i Medi delle fonti classiche e persiane e se è vero che le parole ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] intorno al 68%); per gli anni più recenti si constata invece uno scarto di oltre 12 punti percentuali a favore degli USA. A fronte di tassi medi di crescita del prodotto lordo tutto sommato non dissimili nel medio periodo, al di là delle oscillazioni ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] il punto medio è, in generale, a un' altezza angolare di circa 22°; invece di 45°, come sarebbe se la vòlta celeste apparisse emisferica. Nella fig.1, in cui HH rappresenta l'orizzonte, O l'osservatore e Z lo zenit, sono indicati i valori medî delle ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] la regione sulla destra del fiume, dalla confluenza dell'Ubanghi a un punto a 130 km. a valle dello Stanley Pool, e quella delle alte genere superiore a quella delle steppe a parco dei distretti medî e inferiori del Baḥr el-Ghazāl.
Fauna. - Grande ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] sotto forma magnetica con la densità μH2/2; inoltre in ogni punto l'energia scorre nella direzione e con la densità di flusso distribuzione mondiale, sulle varie frequenze, dei valori medî del campo di rumore generato da scariche elettriche ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] dalla tendenza opposta alla decrescenza dei rendimenti della p., che ad un certo punto porta all'inversione dell'andamento dei costi medî. I rendimenti decrescenti dell'attività pubblicitaria si manifestano per due ragioni: "innanzitutto, perché ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] obliquo che dà informazioni sullo stato della i. nel punto o nei punti di riflessione ionosferica della traiettoria seguita dai raggi di massima) e nella fig. 9 (andamenti verticali medi della concentrazione elettronica in periodi di alta e bassa ...
Leggi Tutto
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...