• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Fisica [5]
Matematica [3]
Chimica generale [2]
Chimica fisica [2]
Temi generali [2]
Chimica [2]
Lingua [2]
Grammatica [2]
Analisi matematica [2]
Archeologia [1]

distanza tra due punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza tra due punti distanza tra due punti è data dalla lunghezza del segmento che li congiunge (→ distanza). ... Leggi Tutto

circonferenza dei nove punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

circonferenza dei nove punti circonferenza dei nove punti → cerchio dei nove punti. ... Leggi Tutto
TAGS: CERCHIO DEI NOVE PUNTI

metodo dei punti fissi

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo dei punti fissi metodo dei punti fissi → punti fissi, metodo dei. ... Leggi Tutto

centro dei nove punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

centro dei nove punti centro dei nove punti → cerchio dei nove punti. ... Leggi Tutto
TAGS: CERCHIO DEI NOVE PUNTI

punti lagrangiani L4 e L5

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

punti lagrangiani L4 e L5 Paolo Paolicchi I due punti di equilibrio di due corpi orbitanti con lo stesso periodo intorno a un terzo corpo più massiccio. La meccanica celeste studia le leggi del moto [...] è dato da un sistema costituito dal Sole, da un pianeta e da un corpo minore (asteroide, cometa). Visti dal Sole i punti L4 e L5 stanno sulla stessa orbita del pianeta, sfasati in avanti o all’indietro di 60 gradi. Lo studio del potenziale dimostra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: INTERAZIONE GRAVITAZIONALE – SISTEMA DI RIFERIMENTO – MECCANICA CELESTE – PUNTI STAZIONARI – SISTEMA SOLARE

distanza tra due punti visibili

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza tra due punti visibili distanza tra due punti visibili problema topografico consistente nella determinazione della distanza d tra due punti A e B visibili da un osservatore, ma da lui non accessibili. [...] Il problema si risolve con metodi trigonometrici. Prendendo come riferimento due punti C e D accessibili all’osservatore da cui i punti A e B siano visibili, è possibile formalizzare il problema e risolverlo con metodi trigonometrici. Misurata la ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEL COSENO – TEOREMA DEI SENI

distanza tra due punti accessibili

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza tra due punti accessibili distanza tra due punti accessibili problema topografico consistente nella determinazione della distanza tra due punti B e C, di cui non si può effettuare la misurazione [...] A. Il problema può essere formalizzato e risolto con metodi trigonometrici: misurata la distanza a tra i punti A e B e la distanza b tra i punti A e C e misurato l’angolo α = BÂC, applicando il teorema del coseno al triangolo ABC si trova href ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEL COSENO – ABC

triangolo, punti notevoli di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo, punti notevoli di un triangolo, punti notevoli di un → triangolo; → Kimberling, lista di. ... Leggi Tutto

circonferenza passante per tre punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

circonferenza passante per tre punti circonferenza passante per tre punti → circonferenza. ... Leggi Tutto

piano passante per tre punti

Enciclopedia della Matematica (2013)

piano passante per tre punti piano passante per tre punti → piano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
punta¹
punta1 punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...
punta²
punta2 punta2 s. f. [der. di puntare1, nel sign. 3 a]. – Il comportamento e l’atteggiamento del cane da caccia che, avvertita la selvaggina, si ferma o procede strisciando sul terreno col naso proteso verso di essa: il cane è in punta; cane...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali