• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Tempo libero [6]
Arti visive [5]
Geografia [4]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Tecniche artigianali [2]

livellamento

Sinonimi e Contrari (2003)

livellamento /livel:a'mento/ s. m. [der. di livellare²]. - 1. a. (tecn.) [complesso di operazioni e di lavori con cui si rende piano un terreno: l. di una strada] ≈ pareggiamento, spianamento, spianatura. [...] b. (topogr.) [insieme di operazioni e calcoli che permettono di determinare il dislivello fra due punti del terreno] ≈ livellatura, livellazione. 2. (fig.) [l'uniformare, l'omogeneizzare e sim.: l. degli stipendi] ≈ omogeneizzazione, pareggiamento, ... Leggi Tutto

livellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

livellatura s. f. [der. di livellare²]. - (topogr.) [insieme di operazioni e calcoli che permettono di determinare il dislivello fra due punti del terreno] ≈ [→ LIVELLAMENTO (1. b)]. ... Leggi Tutto

polarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

polarizzare /polari'dz:are/ [dal fr. polariser, der. di pole "polo", inteso come "ciascuno dei due punti estremi e simmetrici"]. - ■ v. tr. 1. (fis.) [provocare l'insorgere di fenomeni di polarizzazione: [...] p. un raggio luminoso]. 2. (fig.) [orientare decisamente verso una determinata direzione, con la prep. su del secondo arg.: p. l'attenzione generale su un argomento] ≈ accentrare, concentrare, focalizzare, ... Leggi Tutto

livellazione

Sinonimi e Contrari (2003)

livellazione /livel:a'tsjone/ s. f. [der. di livellare²]. - (topogr.) [insieme di operazioni e calcoli che permettono di determinare il dislivello fra due punti del terreno] ≈ [→ LIVELLAMENTO (1. b)]. ... Leggi Tutto

polarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

polarizzazione /polaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di polarizzare]. - 1. (fis.) [processo che determina una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti detti poli] ● Espressioni: polarizzazione [...] magnetica → □. 2. (fig.) a. (lett.) [marcata diversità: p. di idee] ≈ antitesi, contrapposizione. b. [l'attirare, il far convergere in una determinata direzione: p. dell'interesse generale] ≈ accentramento, ... Leggi Tutto

livello¹

Sinonimi e Contrari (2003)

livello¹ /li'vɛl:o/ s. m. [der. di livellare²]. - 1. [altezza di ciascun punto di un piano orizzontale rispetto a un altro piano di riferimento: essere sullo stesso l.; a l. più basso; curva, linea di [...] : l. dei prezzi, dei salari; l. produttivo] ≈ grado, misura. 4. (topogr.) [strumento per determinare il dislivello tra due punti del terreno] ≈ Ⓖ (pop.) bolla, livella, traguardo. 5. (geol.) [ciascuno strato geologico di cui è formato un suolo ... Leggi Tutto

cecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

cecchino s. m. [da Cecco (Beppe), nome pop. dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, con allusione ai militari austroungarici]. - 1. (milit.) [soldato appostato che batte i punti di passaggio obbligato [...] per il nemico] ≈ tiratore scelto. 2. (giorn., polit.) [chi non si attiene alle direttive del proprio partito e vota, in scrutinio segreto, contro di esse] ≈ franco tiratore ... Leggi Tutto

festone

Sinonimi e Contrari (2003)

festone /fe'stone/ s. m. [der. di festa]. - [ornamento che si appende ad arco per decorare pareti, vani, strade] ≈ ‖ ghirlanda, serto. ⇑ addobbo. ● Espressioni: punto (a) festone [ricamo con punti accostati [...] e regolari] ≈ punto a smerlo. ... Leggi Tutto

polo

Sinonimi e Contrari (2003)

polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] anche, il luogo in cui esse convergono: p. industriale, chimico] ≈ cardine, centro, cuore, ganglio, nodo, nucleo, perno. 4. (geol.) [punto della superficie terrestre che si trova sulla verticale passante per l'ipocentro di un terremoto] ≈ epicentro. ... Leggi Tutto

screpolare

Sinonimi e Contrari (2003)

screpolare [der. di crepa, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scrèpolo, ecc.). - ■ v. tr. [produrre in più punti delle fessure minute: l'esposizione al vento può s. le labbra] ≈ crettare, spaccare. ‖ scorticare, [...] spellare. ■ screpolarsi v. intr. pron. 1. [delle mani, delle labbra e sim., mostrare una pelle piena di piccole fessure] ≈ crettarsi, spaccarsi. ‖ escoriarsi, scorticarsi, spellarsi. 2. (estens.) [di muri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
CICLICI, PUNTI
. Nel piano riferito a coordinate cartesiane ortogonali omogenee x : y : z e ampliato con l'aggiunta dei punti improprî (o all'infinito) e dei punti immaginarî (cioè a coordinate complesse), si dicono punti ciclici i due punti immaginarî improprî...
PUNTI FRANCHI
PUNTI FRANCHI Tullio Ascarelli . Il deposito o punto franco è un recinto che, per finzione della legge doganale, si considera fuori della cinta doganale. Nei riguardi del punto franco la merce si trova nelle stesse condizioni nelle quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali