• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Tempo libero [6]
Arti visive [5]
Geografia [4]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Tecniche artigianali [2]

zero

Sinonimi e Contrari (2003)

zero /'dzɛro/ num. card. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. dell'arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto" e poi "zero"]. - ■ s. m. (pl. zeri) 1. [numero cardinale che precede ogni numero [...] conta nulla: sei uno z.] ≈ (spreg.) bruco, (spreg.) insetto, microbo, nullità, (fam.) schiappa ↔ genio, maestro, (fam.) mago, (fam.) padreterno, titano. ■ agg. invar. [che ha quantità numerica nulla: la squadra perdente prende z. punti] ≈ nessuno. ... Leggi Tutto

zoppicare

Sinonimi e Contrari (2003)

zoppicare /tsop:i'kare/ o /dzop:i'kare/ v. intr. [der. di zoppo] (io zòppico, tu zòppichi, ecc.; aus. avere). - 1. [camminare in modo difettoso e irregolare, per cause anatomiche o funzionali: come mai [...] , traballare. b. [di ragionamento, discorso e sim., non essere condotto con il necessario rigore, anche assol.: la tua dimostrazione zoppica (in vari punti)] ≈ (fam.) fare acqua (da tutte le parti), traballare. ↔ (fam.) filare, funzionare, quadrare. ... Leggi Tutto

città. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi città. Finestra di approfondimento Città e paese, centro e periferia - C. è il termine più generico per designare un centro abitato, per lo più esteso e di un certo rilievo sul piano amministrativo [...] culturalmente molto diversi. C. è talvolta contrapposto anche a campagna, in una serie di antitesi incentrate, secondo i diversi punti di vista, ora sulla qualità della vita o sull’ambiente (caos/tranquillità; inquinamento/purezza dell’aria), ora sul ... Leggi Tutto

puntata³

Sinonimi e Contrari (2003)

puntata³ s. f. [der. di punto¹, nel senso di fascicolo fermato con uno o più punti]. - 1. (radiotel.) [parte di una trasmissione radiofonica o televisiva trasmessa in giorni diversi: uno sceneggiato a [...] puntate] ≈ episodio. 2. (bibl.) [parte di un articolo, di un'inchiesta e sim., che viene pubblicata in tempi diversi e successivi: un'opera a puntate] ≈ fascicolo, numero. ... Leggi Tutto

punteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggiare v. tr. [der. di punto¹] (io puntéggio, ecc.). - 1. a. [cospargere di punti e macchie di colore diverso: le vele punteggiavano di bianco l'azzurro del mare] ≈ costellare, macchiettare, picchiettare. [...] . 2. [fornire un testo scritto di segni d'interpunzione: p. correttamente uno scritto] ≈ (non com.) interpungere, (ant.) puntare. 3. (non com.) [praticare una serie di piccoli fori: p. un cartone, una lamiera] ≈ bucherellare, forare, sforacchiare ... Leggi Tutto

punteggiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggiatura s. f. [der. di punteggiare]. - 1. [l'essere cosparso di punti, di piccole macchie o forellini, con riferimento a tessuti, dipinti e sim.: una stoffa a p. irregolare] ≈ macchiettatura, picchiettatura. [...] 2. (gramm.) [l'operazione, o più compiutamente il sistema, di separare le parti di un testo scritto con segni convenzionali: p. corretta, difettosa] ≈ interpunzione, (ant.) puntatura, (ant.) puntazione, ... Leggi Tutto

punteggio

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggio /pun'tedʒ:o/ s. m. [der. di punto¹]. - 1. (educ.) [insieme delle unità usate per valutare gli studenti o i candidati in concorsi pubblici e, anche, la valutazione ottenuta dal singolo: piazzarsi [...] con il p. più alto] ≈ votazione, voto. ‖ punto, rating, score. 2. (gio., sport.) [insieme di punti ottenuti da un giocatore o da una squadra in una gara: ottenere un buon p.] ≈ posizione, risultato. ... Leggi Tutto

puntiglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

puntiglioso /punti'ʎoso/ [der. di puntiglio]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha abitualmente atteggiamenti di testarda ostinazione: indole p.] ≈ caparbio, capriccioso, cocciuto, ostinato, testardo. ↔ accomodante, [...] arrendevole, cedevole, malleabile. 2. (estens.) [che guarda anche ai minimi particolari: osservazioni, correzioni p.] ≈ pignolo. ↑ pedante. ↓ accurato, meticoloso, minuzioso, scrupoloso. ↔ facilone, impreciso, ... Leggi Tutto

puntinato

Sinonimi e Contrari (2003)

puntinato agg. [der. di puntino]. - [di stoffa, disegno e sim., segnato, disegnato con tanti piccoli punti: un tessuto giallo p. di verde] ≈ à pois, macchiettato, picchiettato, punteggiato. ... Leggi Tutto

puntinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

puntinismo s. m. [der. di puntino, sul modello del fr. pointillisme]. - (artist.) [movimento pittorico basato sull'applicazione del colore in toni puri, con tocchi separati in forma di punti] ≈ pointillisme, [...] [in Italia] divisionismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
CICLICI, PUNTI
. Nel piano riferito a coordinate cartesiane ortogonali omogenee x : y : z e ampliato con l'aggiunta dei punti improprî (o all'infinito) e dei punti immaginarî (cioè a coordinate complesse), si dicono punti ciclici i due punti immaginarî improprî...
PUNTI FRANCHI
PUNTI FRANCHI Tullio Ascarelli . Il deposito o punto franco è un recinto che, per finzione della legge doganale, si considera fuori della cinta doganale. Nei riguardi del punto franco la merce si trova nelle stesse condizioni nelle quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali