Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] si chiama fase dell’o. nel puntodi ascissa x e all’istante t; ϕ sono costanti da determinare e 2/α è la costante di tempo dello smorzamento della vibrazione.
O di Alfvén Tipo di o. magnetoidrodinamiche (➔ magnetofluidodinamica). O. didiscontinuità ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] di introdurre nella m. atomica un elemento didiscontinuità, che non appare nelle leggi che governano i corpi didi P. Il punto P compie invece oscillazioni forzate, se alle precedenti si aggiunge un’altra forza, per es. del tipo F cos(Ωt+α), ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] punti A, O e B′ sono allineati, cioè quando α=β′ e quindi α=β, ovvero quando l’angolo di riflessione è uguale all’angolo di incidenza. Consideriamo infine la superficie piana di da superfici didiscontinuità dell’indice di rifrazione, opportunamente ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...] verticale di un angolo α, tale che:
Conoscendo M, d e RT, si ricava MT. Nell’esperimento di Maskelyne, tra loro. Alle superfici didiscontinuità che ne risultano (superfici secondo quello che era il puntodi vista prevalente delle teorie marxiste, ...
Leggi Tutto
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] n+1 diverge o è discontinua, la t. è detta di ordine n+2. Nel caso in cui l’energia interna sia una funzione della temperatura infinitamente derivabile, ma non analitica nel punto T=Tc, la t. è di ordine infinito. Molto spesso questa classificazione ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] raggio con tale direzione nel puntodi riflessione alla parete sia minore di rifrazione nella direzione x. In questo caso, non esistendo alcuna superficie didiscontinuità tra mezzi con indice di leva, essendo gli angoli α e β diversi, percorre l ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] fra due punti situati a distanze sensibilmente superiori a quella dell'orizzonte.
Nel caso delle onde metriche (cioè per frequenze fra 30 e 300 MHz circa), il fenomeno sembra legato alla presenza di estese superfici orizzontali didiscontinuità nel ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] didiscontinuità.
Gli osservatorî di montagna possono poi dare valori diα il coefficiente di dilatazione dell'aria.
Se questa formula va bene per piccole differenze di altezza, p. es., fino a un migliaio di sono stati messi a punto e ridotti a minime ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] i, k, l,.. = o, 1, 2, 3; greci α, β, ρ,.. = 1, 2, 3.
Relatività ristretta (r di un punto materiale "libero", cioè di un di stati radiativi puri utilizzante la predetta classificazione di Petrov; e) studio esatto di onde didiscontinuità ordinarie o di ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] ricerca delle tensioni nei problemi di elasticità piana è ricondotta alla determinazione di tre parametri: la direzione α e l'intensità dei due sforzi fabbricati. - In corrispondenza dei puntididiscontinuità nei fabbricati si notano sempre delle ...
Leggi Tutto