Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] si chiama fase dell’o. nel puntodi ascissa x e all’istante t; ϕ sono costanti da determinare e 2/α è la costante di tempo dello smorzamento della vibrazione.
O di Alfvén Tipo di o. magnetoidrodinamiche (➔ magnetofluidodinamica). O. didiscontinuità ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...] verticale di un angolo α, tale che:
Conoscendo M, d e RT, si ricava MT. Nell’esperimento di Maskelyne, tra loro. Alle superfici didiscontinuità che ne risultano (superfici secondo quello che era il puntodi vista prevalente delle teorie marxiste, ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] di interfacie o membrane che sono zone didiscontinuità tra le fasi acquosa e non acquosa. Per di più, la liberazione di disamina di questo problema dal puntodi vista di Severinghaus un costante grado di ionizzazione (α) dei gruppi imidazolici ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] e rappresenta il puntodi contatto tra l catena polipeptidica (subunità α) organizzata in forma simile di sovradilatazione di queste ultime (idrocefalo). Nell'idrocefalo, a livello delle discontinuità dello strato ependimale si formano ammassi di ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] , per ogni lato, dal puntodi mezzo della clavicola al tubercolo di capillare sanguigno modificato, caratterizzato dalla tortuosità del decorso, dalla discontinuità del rivestimento endoteliale e dall'assenza di distinti in recettori α e recettori β ...
Leggi Tutto
Sangue
Gabriella Argentin
Red.
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Il sangue è un liquido di colore rosso che circola in un sistema chiuso di canali formato da cuore, arterie, capillari e vene, portando [...] di ossigeno. La discontinuità dell'emoglobina tra gli organismi è da attribuire all'universale presenza di separano in tre frazioni: le α-lipoproteine corrispondenti alle HDL, le nell'età infantile; dal puntodi vista immunologico possono essere ...
Leggi Tutto