La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] . Oggi, però, il problema della politica contemporanea non è l’incapacità di essere d’accordo su Gerusalemme, piuttosto è l’incapacità di avere Atene come puntodiriferimento comune per una vera politica del confronto sul bene comune. La questione ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] . Una particolare circostanza faceva inoltre di Guido il riferimento naturale di quelli del suo partito, in alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpo di Stato a Firenze. Lo soppesava al punto che aveva provato ad ucciderlo in ...
Leggi Tutto
Fondata il 18 febbraio del 1925 grazie all'iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di realizzare, aggiornare, [...] Arti.Dopo un secolo, Treccani è ancora un puntodiriferimento multidisciplinare dell'eccellenza italiana che accompagna la storia crossmediale innovativo che poggia su un patrimonio culturale unico di lettere, storia, lingua, arte, scienza, musica, ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Alla fine del particolarismo, si sfocia nell’universale. Se il puntodi partenza è l’uomo nero, il completamento è l’uomo tout bisogna «respingere l’idea di un unico sistema diriferimento storico al fine di rendere pensabile un policentrismo ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] che la nuova amministrazione di Donald Trump assegnerà al dossier africano. Sotto questo puntodi vista, come ha messo sia in un’ottica più propriamente politica, con riferimento alla comunanza d’interessi che contrassegna il cosiddetto Sud ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] ai timori per uno scontro istituzionale ed economico con gli Stati Uniti di Trump, rendono infatti dirimente trovare un puntodiriferimento tra le cancellerie europee.Se l’Italia di Giorgia Meloni sembra guardare più a Washington che a Bruxelles, è ...
Leggi Tutto
Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] temi come il razzismo, la pena di morte e l’anoressia. Sempre in bilico tra arte e provocazione, Toscani ha trasformato la pubblicità in uno strumento di riflessione sociale.La sua eredità resterà un puntodiriferimento per l’arte e la comunicazione ...
Leggi Tutto
“I giovani e la Costituzione” è il titolo del dialogo tra il giudice costituzionale Marco D’Alberti e la scrittrice Viola Ardone che inaugura la nuova serie de “I colloqui della Corte “da inserire negli [...] e ora rintracciabile anche sulla piattaforma Treccani Scuola.Le ansie e le aspettative delle giovani generazioni - alla ricerca dipuntidiriferimento anche tra i diritti e i doveri sanciti dalla Costituzione - sono al centro del confronto tra il ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] rispetto a tutti gli Stati vicini. Il Kuwait era inoltre un puntodiriferimento regionale nell’istruzione avanzata e universitaria, oltre a godere, in generale, di parametri di qualità della vita più alti rispetto al resto dell’area.L’Assemblea ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...