La parola scelta per caratterizzare il 1937 è Antifascismo. In questo anno il regime fascista fece assassinare in Francia due dei suoi principali oppositori, i fratelli Carlo e Nello Rosselli.Il 9 giugno [...] fascismo già a partire del 1926, quando, dopo l’assassinio da parte dei fascisti di Giovanni Amendola e Piero Gobetti, era diventato puntodiriferimento per la fuoriuscita all’estero degli oppositori del regime, aveva con successo attivato una rete ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2010 è Extraterrestre. Il 29 settembre del 2010, un team di astronomi guidato da Steven S. Vogt annunciò l'individuazione di un nuovo pianeta extrasolare, denominato Gliese 581g, [...] per identificare il pianeta, suggerendo che potrebbe essere un falso positivo. Tuttavia, la scoperta di Gliese 581g rimane un puntodiriferimento importante nella storia dell'esplorazione spaziale e ha aperto la strada a nuove e affascinanti ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1963 è Diritti civili. Il 28 agosto 1963, davanti a oltre 250.000 persone radunate a Washington per marciare a favore dei diritti civili, Martin Luther King Jr. pronunciò il suo [...] il razzismo e tutti gli uomini avrebbero goduto degli stessi diritti. Le parole di King, cariche di speranza e di un profondo senso di giustizia, divennero un puntodiriferimento per il movimento per i diritti civili e un'icona della lotta contro ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...