Nello scorso mese di gennaio, presso il Marshall Space Flight Center della NASA, in Alabama, sono stati condotti test rivoluzionari sul combustibile per reattori a propulsione termica nucleare (NTP). Tali [...] hanno subito sei cicli termici, raggiungendo temperature massime di 2600 K (4220°F). Per ogni ciclo è stato previsto un periodo rispetto ai razzi chimici convenzionali, il che ne fa un punto di svolta per l’esplorazione spaziale. Si stima che questi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dell’umanesimo, di volta in volta ricostruttivo di valori e punti di orientamento, necessari all’agire, a un mirato «programma d . it. Milano 2014); Debates in the Digital Humanities, ed. M.K. Gold, L.F. Klein, Minneapolis-London 2012, 2016, 2019; L ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] emergenza non può spostare in via definitiva il punto di equilibrio fra interessi contrapposti, se restano solidi (1933), trad. it., in E. Fraenkel, O. Kahn-Freund, K. Korsch et al., Laboratorio Weimar. Conflitti e diritto del lavoro nella Germania ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] storicamente terreno fertile per l’industria culturale coreana e la diffusione globale del K-pop ha avuto nel mercato thailandese uno dei primissimi bastioni, al punto che una delle componenti della più famosa girl band coreana, Lisa delle Blackpink ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] : con una capacità unica di costituirne l’unico punto di accesso, di bloccare i collegamenti esterni alle buongiornissimo. Immagine: L’app Facebook e altri marchi su iPhone, Kumamoto, Giappone (15 febbraio 2021). Crediti: Koshiro K / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] Ethio-jazz stesso, accingendosi a far combaciare da un punto di vista strutturale e modale i sistemi musicali pentatonici of Chicago Press, 2016, pp. 12-13.[2] F. Falceto, K.L. Albrecht, Abyssinie Swing: A Pictorial History of Modern Ethiopian Music, ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] quelli lanciati attraverso la piattaforma X dalla scrittrice J.K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter. Nel età nelle quali non sono più possibili le migliori performance dal punto di vista fisico-atletico, e sappiamo bene quanto nello sport ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] per una metamorfosi spirituale, che lo scrittore cristiano Gilbert K. Chesterton, commentando l’opera di Dickens, ha che il male, impedendo all’anima di crescere, la precipita al punto di partenza. Superando il quale, ci insegna il canto che si può ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] fine della storia in quanto tale: cioè il punto finale dell’evoluzione ideologica dell’umanità e l’ spais/migrated/documents/gainsborough-11-11.pdfGoswami S. and Bhatia K. (2020) “International Terrorism: The Conceptual Dimensions”, World ...
Leggi Tutto
k, K
(cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar. – Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (cioè il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto) come il greco κ (che ha lo stesso nome); quando il...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
Filosofo (Königsberg 1724 - ivi 1804). Di genitori pietisti, K. ricevette, specie dalla madre, una severa educazione etico-religiosa: frequentò il Collegium Fridericianum, diretto dal pastore F. A. Schultz, dove compì gli studî medî, e s'iscrisse...
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...