NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] giugno 1933. Essa è stata l'unica, quasi, che abbia più a lungo onorato la vela; sino al 1890, difatti - malgrado l'avvento sempre più rapido del momento esso ebbe indubbiamente il suo più saldo puntod'appoggio nell'episcopato cattolico, con a capo l ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] punita; la parte avversaria può segnare ai proprî onori 150 punti oppure togliere alla parte che ha rifiutato 3 prese se possiede buon seguito, fa tutte le levate sicure e quindi torna al seme d'invito del compagno.
Giocare un 4, un 5, un 6, un 7 è ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] hanno solamente come titolo di onore e per i privilegi che esso recava con sé. L'immigrazione d' Italici come commercianti e a loro volta si spingevano nel cuore del deserto a tenere i puntid'acqua e di rifornimento. Con questi, e con il suo stesso ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] camera da letto per il capo di famiglia ed insieme da stanza d'onore. Soltanto durante i regni di Luigi XIV e Luigi XV, la di sovraffollamento, quando si fissi con precisione il punto di affollamento che si debba considerare superiore al normale ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] , riproducono scorci impossibili, di volta in volta duplicano il punto di vista della prima fila, dell'allenatore in panchina, del personaggio famoso seduto in tribuna d'onore. Le platee catodiche possono cambiare visione ogni qualvolta la dinamica ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] q. La vita marittima della Corsica è limitata quindi a pochi punti, e dovuta solo al traffico, a ragioni militari o al nemici vecchj, un fa amicizia nova). Il bandito d'onore rinunzia alle gioie d'una vita serena e affronta, consapevole, il suo ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] altro lato, l'antropologia può esser trattata, dice il Kant, da un punto di vista prammatico, e allora essa mira "a determinare quello che l' del reato, o futili, o perversi, o per causa d'onore, che caratterizzano l'indole del criminale e la ragione ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] una matita tenera o con l'inchiostro; poi, con una puntad'acciaio, piuttosto tagliente che aguzza, robusta, infissa solidamente in con il quale tentava invano di rimettere in onore la silografia.
Lo straordinario incremento dell'incisione francese ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] 398, S. Gerolamo racconta al suo amico che è sul punto di dotare il suo monastero di un deversorium peregrinorum (Ep di maggior distinzione. Durante i pasti il forestiero prendeva il posto d'onore nella lunga tavola di famiglia.
A metà del sec. XIII ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] fionda e qualche volta da randello o da ascia di rame, mai da punta di freccia e tanto meno da palle di fucile (Muniz e McGee, 1897 a titolo d'onore l'uso di provocare la narcosi durante le operazioni, facendo inalare vapori d'oppio, mandragora ...
Leggi Tutto
onore
onóre s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. – 1. a. In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (con sign. che coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...