Tragico ateniese, figlio di Euforione, del demo di Eleusi. Della vita sua, come di quella di ogni altra personalità letteraria del sec. V a. C., sappiamo ben poco di sicuro. L'epigramma funebre, composto [...] diverse mutile l'una e l'altra. E. è stato sul punto di perdersi. Questo non meraviglia: Aristofane inventa nelle Rane un agone dai consigli del coro. Eteocle parla, sì, di dovere d'onore contro il nemico della patria ancorché fratello, ma con ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] paese di Galles e negli Stati Uniti d'America, riconoscono una supremazia d'onore nell'arcivescovo di Canterbury, sotto la della chiesa anglicana. V'era però in Hooker un punto debole: egli cioè difendeva intransigentemente ogni aspetto di quella ...
Leggi Tutto
HAYDN, Franz Joseph
Guido Pannain
Musicista, nato il 1° aprile 1732 a Rohrau (villaggio sperduto sulla riva sinistra della Leitha, nella Bassa Austria, non lontano dal confine ungherese), morto a Vienna [...] funzioni sacre. Haydn, che allora aveva tredici anni, punto intimorito dalla presenza dell'imperatrice, non mancò di farsi notare posto d'onore, accanto al principe Esterházy. Napoleone, che allora aveva preso Vienna, mise una guardia d'onore alla ...
Leggi Tutto
Sonde molecolari
Maurizio D'Esposito
Può essere definita sonda molecolare una qualsiasi molecola capace di riconoscerne una seconda, che presenti con la prima somiglianze più o meno estese, tramite [...] complementarità di sequenza tramite s. m., un posto d'onore spetta a due tecnologie di analisi mediante ibridazione sonda nella sua interezza. Il metodo più usato è stato messo a punto nei laboratori di P. Berg e T. Maniatis ed è chiamato in ...
Leggi Tutto
Nacque, nel 1440 o nel 1441, da Giovanni Boiardo e da Lucia Strozzi, a Scandiano in quel di Reggio, feudo comitale della sua famiglia. Con la madre si recò ancora bambino a Ferrara, dove crebbe agli studi [...] le leggi d'onore e cortesia sono le sole a cui s'obbedisca. Agricane, imperatore di Tartaria, non cede a Orlando in prodezza e bei colpi; e sentiamo di poter accettare, alla fine, anche la sua conversione, ché il suo battesimo in punto di morte ...
Leggi Tutto
OSSIAN
Mario PRAZ
Nome comunemente dato a Oisín, leggendario guerriero e bardo gaelico, figlio di Finn (Fingal), che si suppone vissuto nel III secolo d. C. Col nome di "ciclo di Ossian" si designano [...] : vi si vede perfino un giovane dragone che, con una sciabola d'onore datagli dal Primo Console, uccide il feroce Starno, re di Loclin, invenzione, il suo O. offrì come un puntod'attrazione magnetica verso cui si polarizzarono precisandosi molte ...
Leggi Tutto
LECCE (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Arturo SOLARI
Raffaele CIASCA
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Vincenzo Verginelli
Città della Terra d'Otranto, capoluogo di provincia, [...] (rifacimenti del 1703), Porta Napoli o Arco di Trionfo (1548) in onore di Carlo V, la Colonna di S. Oronzo (1661-82), il ad Adriano, probabilmente nell'odierna baia di S. Cataldo, puntod'approdo di Ottaviano dalla Grecia dopo l'uccisione di Cesare, ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune s'indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della [...] persone che agiscono per un sentimento ego-altruista prodotto da pregiudizî d' onore o politici o religiosi o anche che agiscono per impulso del delinquente come concreta realtà spirituale. Da tale punto di vista, mentre si riconosce il merito della ...
Leggi Tutto
PECHINO (A. T., 99-100)
Alfred SALMONY
Giovanni Vacca
Città della Cina, nella provincia del Ho-pe (Chih-li). Il nome italiano Pechino proviene dal cinese Pe-king "capitale" (king) del "Nord" (pe). Allorché [...] è orientato esattamente con le antiche vie tracciate verso i punti cardinali. La parte più importante delle mura di cinta conventi sparsi pittorescamente sulle colline dànno accesso portali d'onore, in cui la maiolica multicolore sostituisce il legno ...
Leggi Tutto
Formula 1
Le vicende relative al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 in poi sono riconducibili a due direttrici essenziali: da un lato il dominio della Ferrari, dall'altro le problematiche che sono [...] i costruttori con 221 punti (pari alla somma di quelli conseguiti da tutte le altre scuderie), grazie anche al secondo posto ottenuto da Barrichello in classifica generale, frutto di quattro vittorie e sei piazzamenti d'onore. A quest'ultimo riguardo ...
Leggi Tutto
onore
onóre s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. – 1. a. In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (con sign. che coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...