Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] della disoccupazione in quanto effetto diretto dello stesso processo diaccumulazione. Se tale processo può produrre un momentaneo accrescimento puntodi contingenza, che riforma il meccanismo di funzionamento della scala mobile. Alla crescita di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] accumulazionedi risultati. Su questa base, nelle propp. 35-51 è dedotto un primo insieme di uguaglianze per le sezioni coniche. In particolare, la proposizione 51 afferma che se prendiamo un punto E nel piano di una conica, per esempio di ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] potessero accompagnarsi alla crescita degli scambi di beni intermedi.
Dal puntodi vista normativo, la relazione fra IDE offshoring di servizi disincentivi gli investimenti nel sistema educativo e riduca quindi il processo diaccumulazione del ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] di questo periodo, che si potrebbe definire di prova, è stato che la velocità di determinazione e diaccumulazione delle sequenze di in peptidi a basso peso molecolare, di grande importanza dal puntodi vista biologico. Soprattutto però gli aminoacidi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Gentile
Biagio de Giovanni
Giovanni Gentile, filosofo fra i massimi del Novecento europeo, unì all’elaborazione costante del suo pensiero una vocazione di riformatore politico-religioso, e [...] sembra, insieme, garantire la verità per accumulazione e la totale e rivoluzionaria discontinuità dell’atto è anche realizzazione, e questo è un puntodi non ritorno dell’attualismo, il suo dirompente atto di nascita, ciò che dà unità al tutto ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] Kropotkin, Bakunin e Malatesta - ebbero un ruolo di guida. L'attivismo anarchico, da un puntodi vista storico, può essere suddiviso in tre 'uomo. Godwin critica anche l'‟accumulazione delle proprietà" in quanto fonte di potere sugli altri, e propone ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] americana che ne è la causa principale. Combinandosi ciò con il continuo accumularsidi riserve nei paesi petroliferi e negli stessi paesi emergenti che più puntano sulla crescita delle esportazioni, è chiaro perché l’analisi dei flussi finanziari ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] di oltre mille miliardi di dollari, in costante crescita per il progressivo aumento delle necessità di eseguire calcoli e diaccumulare
Il dispositivo optoelettronico più importante, anche dal puntodi vista applicativo, è però il laser a ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] per oggetto quel passaggio temporale indefinito che è il presente, puntodi congiunzione mobile tra il passato e il futuro. È quindi, e il forzato processo diaccumulazione generano fatalmente un calo del saggio di profitto e un ridimensionamento ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] appropriazione e alla sua destinazione a fini di consumo o diaccumulazione. In parallelo si manifestava una nuova struttura ' dal prodotto del lavoro altrui.
Dal puntodi vista dei rapporti di produzione, profitto del capitalista e salario del ...
Leggi Tutto
accumulazione
accumulazióne s. f. [dal lat. accumulatio -onis]. – 1. L’accumulare, l’accumularsi: a. di stipendî, di cariche, a. di beni, di ricchezza; nel linguaggio econ., spirito di a., politica di a., spirito e politica di risparmio. 2....
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...