. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] comune da parte di tutti i cromosomi; essa esige essenzialmente l'aderenza al concetto che ciascuno di essi sia da delle combinazioni nuove, diverse da quelle che sono state il puntodi partenza; così egualmente le unità ereditarie o congiunte o ...
Leggi Tutto
Con questo nome sono indicati tutti quei prodotti fibrosi, di origine naturale o artificiale che possono essere trasformati in filati e in tessuti. Questa definizione esclude dal novero delle fibre tessili [...] aderenza dei varî elementi è assicurata da una speciale sostanza cementante di carattere pectico. Le fibre di maggiore importanza tecnica si ricavano dagli steli di dividere le fibre vegetali, dal puntodi vista dei caratteri chimici della membrana ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] . La determinazione del puntodi applicazione e della direzione di questa forza, e cioè della legge di distribuzione della reazione del conformato a sezione semicircolare, allo scopo di ottenere una perfetta aderenza solo quando la porta è chiusa ed ...
Leggi Tutto
RENDITA
Renzo FUBINI
Giulio VENZI
. L'espressione "rendita" (fr. rente; sp. renta; ted. Rente; ingl. rent) ha assunto spesso nel linguaggio tecnico degli economisti significati diversi da quello generico, [...] parte sua, è stato considerato, sia da un puntodi vista economico sia da un puntodi vista morale, da molti studiosi e da molti fondiaria. Di fronte all'immensa influenza esercitata dalla dottrina ricardiana, il semplice fatto dell'aperta aderenza, ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] ed intende determinare, dal puntodi vista compositivo del paesaggio, un concetto di contrappunto all'alta guglia del per metro quadrato d'impalcato: m3/m2 0,40; acciaio ad aderenza migliorata per metro quadrato d'impalcato: kg/m-55; acciaio normale ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] La progressione della calzata per ogni puntodi lunghezza è di mm 5,5 nel sistema inglese e di circa mm 6,5 in quello aderenza con le specifiche esigenze produttive. Al limite ogni famiglia di prodotti dovrebbe avere una specifica linea di ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] aderente alle linee postbelliche. L’articolazione di queste diverse risposte ci consente tuttavia di rispondere economico.
Alcuni filoni, molto moderni, negano la rilevanza dal puntodi vista della politica economica non solo delle crisi, ma anche ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] su 14 punti d'attacco sotto la fusoliera e le ali, potrà includere missili aria-aria a breve, medio e lungo raggio del tipo MICA e in futuro Meteor, bombe guidate e missili SCALP-EG ed Exocet. In aderenza alla strategia di deterrenza francese ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] l'autorità dei Veda e del Corano. Dal puntodi vista filosofico le idee di Kabīr sono poco originali; ma il movimento che con Oltre a queste, che s'inquadrano con maggiore o minore aderenza nell'ambiente ariano o arianizzato dell'India, vi sono gl ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] celle a membrana, più accettabile dal puntodi vista ambientale, e dell’impianto di produzione di 1,2-dicloroetano per clorurazione dell’ per pneumatici con resistenza al rotolamento e aderenza all’asfalto bagnato maggiore rispetto a quella degli ...
Leggi Tutto
aderenza
aderènza s. f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerere «aderire»]. – 1. a. L’essere aderente, lo stretto contatto di due superfici: l’a. di un abito al corpo; a. tra due assi, tra due pezzi metallici, ecc.; nel linguaggio giur.,...
aderente
aderènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di aderire]. – 1. agg. Che aderisce: un vestito a. al corpo; anche assol.: una gonna, un maglione a.; un paio di pantaloni molto aderenti. In usi fig., che si adegua o corrisponde o è strettamente...