tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazionedi strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione di problemi pratici, all’ottimizzazione di procedure, [...] anche e soprattutto da un puntodi vista economico, di tecniche, procedimenti e conoscenze tecnico-scientifiche avanzate in un dato settore, e l’insieme di elaborazioni teoriche e sistematiche applicabili alla pianificazione e alla razionalizzazione ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] la lampreda. L’entomofauna comprende gruppi molto interessanti dal puntodi vista zoogeografico, come i Carabidi tra i Coleotteri L. Sterne la sua tecnica, cerca diapplicare alla R. le idee di diritto e di giustizia sociale e descrive gli orrori ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] amministrativi. L’A. romana è assai ricca dal puntodi vista agricolo e densamente popolata, come testimoniano le numerose di Bandung, e ne sostengono l’applicazione integrale al continente africano.
1960-1969 1960: anno cruciale nel processo di ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] cui le parti sono o dovrebbero essere a conoscenza». Sul punto la dottrina è divisa tra quanti affermano, comunque, la necessità diapplicare il requisito della forma scritta, rinviando ai principi del diritto positivo interno, tra quanti invece la ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] a esso le leggi speciali devono essere ricondotte.
Dal puntodi vista tecnico il codice civile costituì senza dubbio un notevole tutto il sistema penale. Le disposizioni del codice si applicano anche alle materie regolate da altre leggi penali, salvo ...
Leggi Tutto
Filosofia
Dapprima disciplina riguardante la conoscenza sensibile o la percezione, dalla metà del 18° sec. il suo significato prevalente è di disciplina riguardante il bello (naturale e in particolare [...] non permettere che giungiamo a nessun vero risultato». Il suo puntodi vista era precisamente quello del ‘vero risultato’ e la letto e applicato rigidamente ma congruentemente la prima Critica kantiana e il suo concetto normativo di validità del ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] , e ne costituiscono il più tipico esempio diapplicazione perché, essendo ben precisate le norme che che esiste un’unica funzione f che soddisfa le proprietà richieste: si tratta del punto che massimizza la funzione g(u,v)=(u-d1)(v-d2) in C∩{(u,v ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione.
Generalità
La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che [...] medicine) è un orientamento multidisciplinare che applica a livello clinico e di ricerca i principi della teoria e tecnica tra gli esempi più conosciuti.
Efficacia clinica. - Dal puntodi vista della m. ufficiale, per ciascuna delle pratiche della ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] cui esso si verifica (puntodi vista ontologico); b) la p. di un evento come il grado di fiducia che un individuo una parte il successo ottenuto con l’applicazionedi questa formula in moltissimi problemi di teoria quantistica giustifica l’idea che ...
Leggi Tutto
Settore della fisica che sviluppa la ricerca relativa ai problemi della salute dell’uomo valendosi dei principi e dei metodi propri della fisica. Essa utilizza in vario modo le conoscenze acquisite sia [...] di energia delle diverse regioni cerebrali.
La radiazione di sincrotrone consente di adottare tecniche innovative in un ampio intervallo diapplicazioni . La situazione a livello mondiale, dal puntodi vista sia della risposta terapeutica sia dell’ ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...