Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] Mouret, nel 1987, si è assistito a un profondo rinnovamento della chirurgia generale e della tecnologia applicata. Dal puntodi vista del paziente, i vantaggi della chirurgia mini-invasiva sono rappresentati principalmente dall'esiguità della ferita ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] riduzionistica. Lo scopo che il funzionalismo sembra prefiggersi è quello di mettere in discussione i possibili punti deboli del materialismo riduzionista. Ma in futuro, nell'applicazione dei propri metodi, i materialisti riduzionisti saranno liberi ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] a preservare la biodiversità nei paesi più ricchi dal puntodi vista biologico, ma più poveri da quello economico, non raccolta dei fondi necessari all'applicazione della Convenzione sulla diversità biologica e di Agenda 21 rimangono ancora da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] cromosomi nell'ereditarietà, si comprese che l'Oenothera è, dal puntodi vista riproduttivo, un caso molto raro.
Teorie dell'eredità e circondava la genetica di Drosophila.
Abile negli studi sul campo, Četverikov tentò diapplicare i principî della ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] della vita del Settecento.
In uno dei campi diapplicazione privilegiati delle conoscenze sul vivente, nel Settecento esposta dal filosofo può servire a caratterizzare sia il puntodi convergenza dei principali sviluppi prodottisi nella scienza del ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] fibre non si sviluppano lungo l'asse che connette i puntidi ancoraggio del muscolo; in questo caso, per stabilire in modo planari del braccio
La teoria dell'informazione può essere applicata in modo simile al sistema motorio; si sceglie un ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] " è semanticamente reversibile, in quanto è altrettanto probabile dal puntodi vista semantico che l'albero sia davanti o dietro la serbocroato, per cui è possibile, applicando semplici regole di conversione scritto-suono con corrispondenza costante ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] chiesti se Mylodon sia maggiormente affine, dal puntodi vista filogenetico, alle due specie ancora esistenti del azoto liquido, a cui immediatamente faceva seguito l'applicazionedi una soluzione salina fisiologica calda. Tuttavia, questo metodo ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] Coglierne gli orientamenti che sembrano oggi sul puntodi prevalere, cercare di portarli alle loro logiche conclusioni, non propria. Nei casi concreti, cui potrà essere via via applicata, esse rappresentano i dati del problema: fatti speciali ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] che sono resistenti agli insetticidi sono meno adatti da altri puntidi vista. Per esempio, l'energia utilizzata per la detossificazione aumentando le dosi e la frequenza delle applicazioni dei pesticidi. Mentre l'antonomo veniva controllato ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...