GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazionedi questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] umana negli ultimi dieci anni sono stati contraddistinti soprattutto dalla messa a puntodi tecniche ad ''alta risoluzione cromosomica'' e dall'applicazione delle analisi citogenetiche allo studio dei tumori. Sincronizzando il ciclo cellulare, per ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] diffusa. La riduzione nel numero diapplicazionidi pesticidi comporta anche un ridotto consumo di carburante e in generale dell' la concentrazione di sostanze utili dal puntodi vista nutrizionale, come vitamine e minerali. Su un totale di oltre 10. ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] le porfirine ed alcuni aminoacidi. Di particolare interesse per la loro applicazione nel trattamento delle leucemie - insaturi linolico, linoleico e arachidonico sono essenziali dal puntodi vista nutrizionale e, per questo, sono omologati alle ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] modo autonomo, tuttavia presentano limitazioni che ne riducono l'applicazione e, spesso, la precisione delle date ottenute. L' . Vi sono evidenze di cambiamenti ambientali globali avvenuti in tempi che dal puntodi vista geologico sono così ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] obiettivi più limitati di quelli riformatori o rivoluzionari del movimento socialista. Ma da un puntodi vista più profondo, violenza; è anzi all'interno di questi gruppi che hanno trovato un'ampia e creativa applicazione i principi e i metodi della ...
Leggi Tutto
Ingegneria molecolare
Carlo Cavallotti
Dagli ultimi decenni del 20° sec. l'ingegneria si occupa in modo sempre più intenso dello sviluppo e dell'ottimizzazione di sistemi aventi dimensioni caratteristiche [...] pozzo quantico (quantum wells), se in due di cavo quantico (quantum wire), se in tre dipunto quantico (quantum dot). Tale tecnologia ha già avuto ampia applicazione industriale nella realizzazione di laser per la scrittura di CD-ROM e DVD. Il cuore ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazionedi metodi matematici per descrivere dal puntodi vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] sviluppare quelle interazioni interdisciplinari necessarie per lo sviluppo diapplicazioni concrete. Nell'ultimo decennio tale scetticismo è una realtà virtuale.
Un altro puntodi svolta, forse di riconoscimento meno immediato, è probabilmente ...
Leggi Tutto
(VII, p. 52; App. IV, I, p. 293)
Con la diffusione sempre più vasta di elaboratori elettronici a elevate prestazioni, è divenuto sempre più frequente tra gli studiosi interessati a una metodologia quantitativa [...] che si misurano sugli stessi assi di riferimento del diagramma di dispersione dei punti, consentendo in questo modo una migliore interpretazione della struttura di variazione del sistema.
Un'applicazione importante di questa tecnica è in quei casi ...
Leggi Tutto
RNA
Elisabetta Ullu
Introduzione
Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero [...] quali, come nei mammiferi, i metodi di genetica classica sono di difficile applicazione, hanno tratto benefici enormi dalla scoperta dell Il meccanismo più chiaro dal puntodi vista biochimico è il processo di degradazione di mRNA mediato dai siRNAs ( ...
Leggi Tutto
LOTTA BIOLOGICA
Sergio Bettini
. Varie sono le definizioni che gli autori danno del termine "l. biologica". I più usano il termine secondo un concetto classico ma restrittivo, come per es. B. P. Beirne [...] ". È ovvio che il concetto di nocività è subordinato di volta in volta al puntodi vista da cui ci si pone di l. b. necessitano, e non solo per ragioni economiche ma anche come condizione essenziale per il successo della lotta, diapplicazionidi ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...