UDITO
Enrico de Campora
(XXXIV, p. 605)
Negli ultimi anni molteplici progressi sono stati raggiunti nelle conoscenze della fisiopatologia dell'u., in particolare riguardo alle ricerche sui potenziali [...] dell'onda propagata lungo la membrana basilare si localizza in un punto della stessa che dipende dalla frequenza del suono: la membrana topodiagnosi di lesione e in audiologia infantile. Attualmente sono in fase di studio e diapplicazione clinica ...
Leggi Tutto
Caratteristica essenziale dei chemioterapici è l'azione selettiva, la capacità che hanno, e che li differenzia dagli antisettici, di agire su un agente morboso, senza provocare sofferenze somatiche di [...] . Sotto questo puntodi vista e per quanto è detto a proposito della farmacologia (v. farmacologia, in questa App.), di cui la c cui vanno affiancandosi nuovi prodotti di sintesi, consentono diapplicare un trattamento chemioterapico efficace.
Alla ...
Leggi Tutto
. L'e. e. - più comunemente conosciuta sotto la denominazione di rene artificiale - è un mezzo terapeutico capace di allontanare direttamente dal sangue sostanze endogene ed esogene tramite l'applicazione [...] 'americano B. H. Scribner. Anche dal puntodi vista riabilitativo i risultatì possono essere considerati buoni nonostante i problemi psicologici creati dal legame al mezzo e dalla iteratività delle applicazioni: circa l'80% dei pazienti conducono una ...
Leggi Tutto
Alcune notevoli conquiste della biologia applicata, e in particolare della farmacologia, quali la scoperta dei sulfamidici, seguita a breve distanza da quella degli antibiotici, hanno destato il più vivo [...] sempre più estesa, sistematica e sicura applicazione del metodo sperimentale; lo sforzo di spingere l'indagine oltre i limiti più piccoli e più semplici, batterî e virus, sia dal puntodi vista morfologico (con l'uso degli strumenti anzidetti), che da ...
Leggi Tutto
Nella denominazione comune di anatomia umana si comprendono varî rami, ciascuno dei quali per la vastità del suo contenuto rappresenta una disciplina a sé. I rami di maggiore rilievo nell'insegnamento [...] applicata); la prima viene suddivisa in anatomia macroscopica e microscopica, distinzione d'indole metodologica, ma destituita di istofisiologia, la quale si sforza di rintracciare nella sostanza vivente, dal puntodi vista causale, le manifestazioni ...
Leggi Tutto
REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (XXIX, p. 172)
Flaviano MAGRASSI
Lo sviluppo attuale degli studî eziologici, clinici ed anatomo-patologici ha portato ad affermare sempre più decisamente la identificazione [...] un'espressione solo parziale e non necessaria; dal puntodi vista anatomo-patologico, la malattia reumatica è infatti ; uso di mezzi di protezione meccanica come maschere, filtri, ecc.; applicazionedi olio ai pavimenti e uso di materiali atti ...
Leggi Tutto
Farmacologo scozzese, nato a Udding ton il 14 giugno 1924. Ha svolto attività di studio e di ricerca in molte sedi, accademiche e industriali: nell'università di Singapore (1947-50), nell'università di [...] stato insignito del titolo nobiliare. Nel 1988, per la messa a puntodi nuove classi di medicamenti, gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina di bloccare l'azione dell'istamina a livello della mucosa gastrica e hanno trovato applicazione ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] si fa chiara la nozione del momento di una forza rispetto a un punto. Dallo stesso Giordano Nemorario e da Biagio da Parma deriva il principio del parallelogramma delle forze e lo applica a risolvere il problema della determinazione delle tensioni ...
Leggi Tutto
Procedimento che, per mezzo di un particolare strumento ( endoscopio) munito di apparati ottici e di illuminazione che si introduce per via naturale o artificiale, consente la visione (diretta o indiretta) [...] estensione della sua applicazione nel campo terapeutico. Dopo la registrazione delle immagini per mezzo di fotocamere miniaturizzate introdotte anche ingrandite. Sono state messe a punto particolari tecniche di indagine per i vari apparati, ciascuna ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] dell'uomo e la dignità dell'essere umano riguardo le applicazioni della biologia e della medicina, firmata a Oviedo nell' di trattamento proponendo di varare al più presto una legge sulla base dei puntidi merito indicati nel documento. Il disegno di ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...