Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] si adattano continuamente e imparano dall'esperienza. Le questioni in gioco sono sia applicative che scientifiche. Dal puntodi vista delle applicazioni, la possibilità di costruire sistemi per la visione che si possano adattare a diversi compiti può ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] considerato piuttosto anomalo da un puntodi vista evolutivo. La cooperazione implica alcune forme di aiuto del prossimo, spesso : nella prima scelta il giocatore che applica la regola TFT sceglie sempre di cooperare, poi sceglie la mossa dell' ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] definire una proteina come un puntodi un iperspazio di cui la sequenza del gene codificante diapplicazione, che prende genericamente il nome di 'profilo di espressione', ha una rilevante importanza nell'identificazione di marcatori molecolari e di ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] , così come per le applicazioni terapeutiche. Le cellule alveolari epiteliali di tipo II sono state derivate da cellule staminali embrionali murine con diversi metodi. Queste scoperte potrebbero essere il puntodi partenza per arricchire le colture ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] di sedimento in sospensione, scivolamento gravitativo di tale sedimento (o effetti, equivalenti dal puntodi vista matematico, di organica sia stata deidrogenata. Questo limita l'applicazionedi tali tecniche alle testimonianze dell'Archeano, in ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] 1). Essa rappresenta per l'epoca un'immagine rimarchevole dal puntodi vista teorico: mostrava un ipotetico 'albero' in cui nello studio appena menzionato, l'autoregressione è stata applicata per scoprire se nei canidi l'evoluzione della dimensione ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] significativi in questo senso è costituito dalla messa a punto del processo di produzione della birra: solo nel 1883, Emil Christian crescita, l’interferone e così via. Le applicazionidi tali tecnologie hanno avuto un impatto importante sull’ ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] hanno per l'umanità un valore rilevante, sia dal puntodi vista quantitativo sia da quello qualitativo.L'agricoltura, specie in quell'aggregato multiforme diapplicazioni scientifiche convenzionalmente noto con il nome di 'biotecnologie' (v.). Molto ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] ad apoptosi. L'uso di siRNA sintetici ha permesso diapplicare l'RNAi allo studio della funzione dei geni di mammifero in maniera rapida elica dell'hairpin producendo il miRNA maturo. Dal puntodi vista funzionale i miRNA possono essere parzialmente o ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] grande espansione, accresciuta di contenuti teorici, metodologici e applicativi, dagli esiti di numerose conferenze organizzate su da tutti i Paesi con economie di mercato. Certamente trovare dei puntidi incontro che vadano oltre l'ossimoro ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...