Cohen, Stanley Norman. – Genetista statunitense (n. Perth Amboy 1935). Docente di Genetica dal 1977 presso la Stanford University, ha concentrato i suoi studi sulla resistenza agli antibiotici indotta [...] di restrizione come “forbici” per prelevare frammenti di DNA, ha messo a punto il metodo della clonazione del DNA ricombinante, che permette di due ricercatori, ha trovato vasto campo diapplicazione - e successive, ampie riflessioni problematiche ...
Leggi Tutto
Studio dell’effetto delle basse temperature (al di sotto del puntodi congelamento) sui sistemi biologici. Con il congelamento ultrarapido mediante anidride carbonica solida o azoto liquido si può ottenere [...] un’alta percentuale di sopravvivenza di cellule e tessuti. Le conoscenze acquisite dalla c. trovano applicazione in vari campi, dalla criochirurgia alla conservazione di cellule e tessuti. ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a puntodi metodi utili [...] che comincia a essere applicata anche nei nostri laboratori comporta il congelamento di sottili strisce di corticale ovarica, che possono di successo delle singole terapie, è stata messa a punto - per ora solo sperimentalmente - una tecnica di ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi diapplicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] radiazioni con applicazione all'uomo, viene indicata col nome di r. medica. Altri campi diapplicazione delle scienze conseguenze immediate di ionizzazioni o di eccitazioni, sia sul puntodi interazione sia in un punto più lontano di una stessa ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] di s. viene dalla dinamica classica di un punto materiale soggetto a un potenziale che dipende solamente dalla distanza del punto dall'origine. Questo sistema dinamico è invariante rispetto a rotazioni con centro nell'origine. In effetti, applicando ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] sono state usate soltanto per un numero limitato diapplicazioni speciali.
Le m. a nastri e dischi magnetici di una bolla in una determinata posizione della struttura, ma dalla presenza di bolle le cui pareti hanno strutture diverse dal puntodi ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] senso stretto mostra però che non vi è nulla di sorprendente, dal puntodi vista tecnico, nel fatto che la volontà abbia a care decisions act del 1993, che restringe il campo diapplicazione delle leggi dei singoli Stati dedicate ai living wills sul ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] analisi sistematiche dei vari parametri.
Da un puntodi vista storico, contemporaneamente agli studi pioneristici degli del comportamento animale può trovare un'applicazione in psicologia umana, un certo numero di fatti ha già dato una risposta. ...
Leggi Tutto
NEUROENDOCRINOLOGIA
Eugenio E. Müller
Col termine n. si definiva tradizionalmente lo studio delle relazioni esistenti fra il sistema nervoso e il sistema endocrino. Questi due sistemi, agendo di concerto, [...] è il neurone che forma una rete organizzata di connessioni punto-a-punto, e che l'unità funzionale del sistema endocrino Anche gli antagonisti recettoriali dell'LHRH troveranno presto applicazione clinica in analoghe situazioni patologiche.
Ormoni GH- ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] c. s. epiteliali e la messa a puntodi protocolli che consentono di coltivarle in vitro hanno aperto nuove frontiere nel campo delle applicazioni terapeutiche. Uno dei risultati più concreti di questo approccio è rappresentato dalla coltivazione in ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...