Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] dall'applicazionedi criteri di interpretazione. Più semplicemente, la differenza di incidenza fra i gruppi a confronto viene direttamente interpretata come effetto dell'intervento in studio.
Per analogia, si può tenere un puntodi vista simile ...
Leggi Tutto
Coscienza
Alberto Oliverio
Lucio Pinkus
Bruno Callieri
Gianna Gigliotti
Dal latino conscientia, derivato di conscire, "essere consapevole" (composto di cum, "con", e scire, "sapere, conoscere"), [...] e l'attività. Dal puntodi vista funzionale, le ricerche sull'attività reticolare sono legate ai classici studi di G. Moruzzi e H. un catalogo dai limiti incerti e la loro applicazione alle altre menti presenta trabocchetti e difficoltà logiche. ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] millenni, stando a indicare che entrambe contengono elementi di verità. Il puntodi vista platonico è apparso per lungo tempo come tanto nella comparsa di regole etiche nell'ambiente socio culturale quanto nell'applicazionedi tali regole al ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] provvedere poi al più presto all'applicazionedi una protesi dentaria. Lo sviluppo di un maggior numero di denti, invece, dà luogo a base sono sorte numerose tecniche, in rapporto ai puntidi repere da prendere in considerazione e quindi in funzione ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] in maniera efficace le fratture ossee mediante l'applicazionedi un impiastro e sostenendo l'arto con una è ancora stata studiata da un puntodi vista fitochimico. Le ferite erano quindi medicate con la linfa di agave concentrata o con il miele, ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] è considerata tale che l'applicazionedi un intervento produrrà risposte differenti se applicato a diverse persone, o anche inevitabilmente conduce a un senso di insoddisfazione da parte dei pazienti. Da questo puntodi vista si dovrebbe essere grati ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] si adattano continuamente e imparano dall'esperienza. Le questioni in gioco sono sia applicative che scientifiche. Dal puntodi vista delle applicazioni, la possibilità di costruire sistemi per la visione che si possano adattare a diversi compiti può ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] molte ricette, erano date dopo l'indicazione del farmaco (specialmente nei casi diapplicazione interna e nelle ricette oculistiche). I farmaci rappresentano ancora un punto debole nello studio dell'antica medicina egizia; infatti, dei circa 700 nomi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] , è stata grandemente arricchita dalla messa a puntodi strumenti valutativi standardizzati applicabili sia all'analisi di casi singoli sia allo studio di gruppi di pazienti selezionati sulla base del tipo di sintomo (per es., presenza o assenza ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] sia necessario essere cauti con le affermazioni circa la mancanza di attivazione). La sfida della triangolazione funzionale risiede nell'individuazione di compiti appropriati da un puntodi vista psicologico a verificare le ipotesi funzionali. Poiché ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...