Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio [...] di ioni calcio all’interno della cellula. Svolgono anche un’azione a livello della cervice (soprattutto la prostaglandina E2), determinandone il rammollimento forma originaria.
Fasi del parto
Dal puntodi vista clinico, è possibile riconoscere nel ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] mescolando alla g. greggia zolfo e riscaldandola sopra il puntodi fusione di questo. Il processo, chiamato poi vulcanizzazione, fu o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto ...
Leggi Tutto
Lo scheletro della testa nell’uomo e nei Vertebrati.
Anatomia
Anatomia comparata
Dal puntodi vista anatomo-comparativo il c. si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi [...] avvallata della volta cranica).
La craniotabe è un rammollimento per decalcificazione delle ossa craniche del bambino, guida per la scelta dei puntidi accesso chirurgico. I rapporti vengono stabiliti tra i punti più importanti e più facilmente ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] e dalle sostanze con le quali si troveranno in contatto, procedendo poi alla determinazione del puntodi fusione e dirammollimento sotto la pressione; assaggi questi che si eseguiscono entro piccoli fornelli elettrici, ricorrendo ai piroscopî ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] doloroso, poco mobile, che è seguito dalla comparsa di altri a fare un'agglomerazione poliglandulare che si rammollisce in varî punti per focolai intraghiandolari che si ulcerano. Pare che sia di origine genitale in seguito a un'escoriazione della ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] peribronchite caseosa o di focolai di polmonite o di bronco-polmonite caseosa, per rammollimento del materiale caseoso e delle corrispettive influenze terapeutiche climatiche. Sotto tale puntodi vista si distinguono i sanatorî montani e quelli al ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] rossa.
Bagni d'indurimento. - È importante prevenire il rammollimento della gelatina durante lo sviluppo. Se la temperatura del bagno minima area visibile ad occhio nudo, il sistema dei puntidi un medesimo colore equivale a una lastra elementare col ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] dottrina della diffusione, per cui l'O2 passerebbe dai puntidi maggiore tensione anche tenendo conto del fatto trascurato dai senile delle cartilagini. Al contrario vi sono casi dirammollimento degli stessi anelli e ciò in coincidenza con ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] occupare la fossa media della base del cranio.
Nel puntodi riflessione del braccio superiore, fronto-parietale, nel braccio inferiore , di aspetto gelatinoso rossastro, con focolai dirammollimento emorragico che portano alla formazione di cavità ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] maglie della rete (cercine perinucleare).
Si distinguono, dal puntodi vista della distribuzione delle fibrille, cellule nervose del 1° relativamente integro. Appena s'inizia il rammollimento, o in soluzioni di continuo, si osservano fini gettoni ...
Leggi Tutto
rammollimento
rammolliménto s. m. [der. di rammollire]. – 1. L’operazione del rammollire; l’azione e l’effetto di rammollirsi, e la condizione di ciò che si è rammollito: il r. della cera, della pece; e in senso fig.: r. della volontà, del...
asfaltene
asfaltène s. m. [der. di asfalto]. – In chimica organica, frazione di un bitume costituita da idrocarburi a elevato peso molecolare che, scaldati, non si rammolliscono ma si decompongono; la presenza dell’asfaltene determina alcune...