Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] come mediatore in varie crisi africane, gli derivino dalla sua carriera all’interno delle Un, la sua figura resta un puntodiriferimento per l’immagine del Ghana nel mondo.
Il Ghana è considerato uno dei sistemi democratici più maturi e stabili dell ...
Leggi Tutto
cattolicesimo
Emanuela Prinzivalli
Chiesa cristiana che riconosce nel Papa la suprema autorità religiosa
Nel corso della storia, la religione cristiana ha dato luogo a varie confessioni, ossia a diverse [...] da Cristo e "trasmesse ininterrottamente nella Chiesa cattolica". Questo secondo punto si opponeva chiaramente al principio luterano della Scrittura come unico puntodiriferimento del credente.
Sul peccato originale si affermò la sua trasmissione a ...
Leggi Tutto
Campanella, Tommaso
Filosofo (Stilo, Reggio di Calabria, 1568 - Parigi 1639).
Una vita tra carceri e congiure
Entrato adolescente nell’ordine dei domenicani, fu ben presto (1590-92) sospettato e sottoposto [...] sua multiforme speculazione quanto la sua attività di congiurato, di profeta e di riformatore: i temi della sua riflessione politico-religiosa possono costituire un puntodiriferimento costante e significativamente ritornano con notevole omogeneità ...
Leggi Tutto
fame
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo. L’assunzione di cibo è una delle componenti più importanti del comportamento animale e, come tale, è sottoposta a uno stretto controllo da parte [...] (➔ omeostasi, controllo nervoso della) da un sistema dotato di uno o più valori diriferimento, grazie al quale viene mantenuto costante per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, tale valore diriferimento può variare da individuo a individuo e per uno ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a Torino.
Al via dell'ultima tappa, Torino-Milano, Ganna ha 3 puntidi vantaggio su Galetti e 11 su Rossignoli; si sente sicuro, ma a per alcune tappe da vero selezionatore. È Binda il riferimento in corsa, fiancheggiato da un'eminenza grigia che lo ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] più moderni metodi antifecondativi. In questo campo la Cina sta realizzando un'esperienza che può costituire un importante puntodiriferimento: dal 1960 al 1978 il saggio di natalità è sceso dal 36 al 18‰. Tuttavia anche in molti altri paesi in via ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] innovativo, rielaborò la sua vasta esperienza 'gotica' e 'romana' alla luce della tradizione locale. Principale puntodiriferimento per la ricostruzione di tale progetto è un disegno, attribuito a Bernardino Poccetti e conservato al Mus. dell'Opera ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] cui l'uomo è in grado di controllarne il consumo, la circolazione, il recupero sia dal puntodi vista della quantità che da quello meno la ratio sulla quale il principio era stato edificato. Ci riferiamo all'idea che il mare, o meglio le sue risorse ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] , da Filocopo e infine, ai tempi dell'imperatore Adriano (2° sec. d.C.), da Flegone di Tralle, il quale controllò e pubblicò il registro olimpico facendone il puntodiriferimento cronologico per gli anni dal 576 a.C. al 137 a.C. La lista fu ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] internazionali. Accanto alle ragioni d'ordine morale e ideologico che premono sui negoziatori e rappresentano il tacito puntodiriferimento d'ogni negoziato del genere, vi sono le particolari condizioni storiche in cui il negoziato si svolge ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...