Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] opinione risultano limitate, sebbene il Qatar sia la sede e il finanziatore dell’emittente satellitare Al Jazeera, divenuta un puntodiriferimento fondamentale per tutto il mondo arabo e non. Il paese risulta inoltre il meno corrotto in tutta l’area ...
Leggi Tutto
Villari, Pasquale
Mauro Moretti
Storico e uomo politico, nato a Napoli nel 1827 e morto a Firenze nel 1917. Allievo di Francesco De Sanctis, partecipò ai moti del 1848; si trasferì poi a Firenze, portando [...] una celebre prolusione, nella quale tornava il riferimento a M. come a uno di quei grandi italiani, con Galileo Galilei e l’individuazione di un puntodi svolta nella biografia di M.: l’incontro con il Valentino. Ma né di questi, né di Castruccio M. ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), ha costituito, nel bene e nel male, il puntodiriferimento artistico e produttivo dei disegni animati di largo consumo. Al suo modello si è infatti ispirata, sul piano contenutistico e formale, la ...
Leggi Tutto
anestesia
Stefano Faenza
Pratica terapeutica la cui finalità è di abolire il dolore connesso a manovre cruente o incruente finalizzate alla diagnostica e al trattamento di un quadro clinico. Le possibilità [...] dove infiltrare l’anestetico locale si basa su precisi riferimenti anatomici e si può giovare anche di elettrostimolatori che, tramite piccoli impulsi elettrici applicati in un puntodiriferimento anatomico, confermano, con il rilievo della risposta ...
Leggi Tutto
amicizia
Simona Argentieri
Un sentimento antico come la storia della civiltà
L'amicizia è un rapporto fatto di fiducia, simpatia, affetto e reciproca scelta, che si riscontra in ogni tempo e in ogni [...] gioco, farsi davvero compagnia; più spesso, i piccoli stanno nella stessa stanza, l'uno accanto all'altro, ma non insieme. Il loro puntodiriferimento rimane l'adulto che si dedica a loro. I bambini più grandicelli o i ragazzi sono invece ben lieti ...
Leggi Tutto
Francesco d'Assisi, san
Chiara Frugoni
Il santo dell'amore per il prossimo e per la natura
Francesco d'Assisi, vissuto nel 13° secolo voleva ripercorrere la vita povera di Cristo e degli apostoli e, [...] , fra i compagni nacquero problemi e contrasti. Francesco preferì rinunciare alla guida dell'ordine, rimanendo tuttavia un puntodiriferimento per i compagni, con la forza del suo esempio.
Morto Francesco nel 1226, il disaccordo divenne più acuto ...
Leggi Tutto
prezzo
L’approccio macroeconomico
Dal puntodi vista macroeconomico è rilevante conoscere soprattutto i movimenti correlati di ampi insiemi di prezzi. L’enfasi sul concetto di ‘movimenti correlati’, [...] di prezzo è un indicatore sintetico per un aggregato di prodotti, di norma espresso su scala 100. Per cogliere il punto essenziale, si pensi a un insieme di della vita. Nel primo caso le quantità diriferimento sono tutti i beni e servizi che entrano ...
Leggi Tutto
Nietzsche, Friedrich Willhelm
Stefano De Luca
Il profeta del superuomo
L’opera del filosofo Friedrich Nietzsche, vissuto nella seconda metà dell’Ottocento, è caratterizzata da uno stile ispirato e profetico; [...] Nietzsche, e sono stati gli uomini stessi a ucciderlo. In un primo momento la morte di Dio sarà un enorme trauma: privi di ogni puntodiriferimento, gli uomini si sentiranno persi nel nulla.
Ma questo nichilismo verrà ben presto superato, perché ...
Leggi Tutto
sionismo
Elena Loewenthal
Il risorgimento degli Ebrei
Il sionismo è un movimento di rinascita nazionale come ce ne sono stati molti altri nell’Europa moderna: dall’Italia alla Germania, alla Polonia. [...] riferimento, come immagine poetica, a una delle colline di Gerusalemme, detta Sion. Di qui viene la parola sionismo, inteso come movimento di dell’esercito vittima di un complotto antisemita. Questa vicenda colpì Herzl al punto da convincerlo che ...
Leggi Tutto
De Filippo, Eduardo
Mirella Schino
Attore e autore tra i più grandi del teatro italiano
Eduardo De Filippo è stato un attore molto celebre, e un autore rappresentato in tutto il mondo, benché le sue [...] una registrazione audiovisiva quasi completa.
I De Filippo
Eduardo De Filippo è stato un 'attore-capo', cioè un puntodiriferimento centrale per i compagni in scena durante lo spettacolo. Eduardo dirigeva la sua compagnia, curava gli allestimenti ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...