empirismo
Anna Lisa Schino
L'esperienza come unica fonte della conoscenza
L'empirismo è un un indirizzo di pensiero che riconduce tutte le nostre conoscenze all'esperienza esterna (le sensazioni relative [...] di noi) e interna (la riflessione autocosciente). Più che una dottrina è, quindi, un richiamo alla concretezza e alla sensibilità
Significato del termine
Empirismo deriva dal greco empeirìa, che significa "esperienza", con particolare riferimento ...
Leggi Tutto
antifascismo
Stefano De Luca
L'opposizione ideale e politica al fascismo
Per antifascismo si intende in genere il movimento che si oppose al fascismo italiano durante tutta la sua vicenda (1919-45) [...] ; a essi si aggiunse, dal 1929, il gruppo di Giustizia e Libertà, ispirato agli ideali del liberalsocialismo e i distinguevano alcuni gruppi di operai comunisti, nonché alcuni intellettuali che avevano il loro puntodiriferimento in Benedetto Croce, ...
Leggi Tutto
Lanza, Giovanni
Uomo politico (Casale Monferrato 1810 - Roma 1882). Di famiglia modesta, si laureò in medicina (1832) e chirurgia (1833) a Torino. Le difficoltà di accesso alla carriera accademica lo [...] guarentigie, approvata nel maggio 1871 sempre durante il suo dicastero: un provvedimento che, per quanto respinto da Pio IX, divenne un puntodiriferimento costante della politica estera italiana. Criticati sia a destra sia a sinistra, i progetti ...
Leggi Tutto
Spinelli, Altiero
Politico (Roma 1907 - ivi 1986). Aderì al PCI nel 1924 partecipando alle sue attività clandestine. Arrestato nel 1927 a Milano, fu condannato a 16 anni e 8 mesi di carcere e scontò [...] ), che rappresenta la proposta più avanzata di un nuovo ordine costituzionale europeo e il puntodiriferimento dello sviluppo dell’Unione Europea fino al Trattato di Lisbona nel 2007, anche se il progetto di un’Europa federata è ancora incompiuto. ...
Leggi Tutto
immigrazione
Ingresso e insediamento, permanente o temporaneo, in un Paese (regione) di persone provenienti da altri Paesi (regioni). Si parla di emigrazione (➔) dal puntodi vista del Paese di origine. [...] qualificazione, nei rami metalmeccanico e siderurgico, oltre che in alcune attività del settore primario, anche con rapporti di tipo stagionale. La normativa diriferimento a partire dal 2002 è la l. 189/2002 (nota come legge Bossi-Fini), che ha ...
Leggi Tutto
Dolfi, Giuseppe
Patriota (Firenze 1818 - ivi 1869). Fornaio nel quartiere fiorentino di San Lorenzo, fece della sua bottega un puntodiriferimento del movimento patriottico cittadino, quasi un centro [...] Molto vicino a Garibaldi, in occasione della spedizione dei Mille ebbe l’incarico di promuovere in tutta la Toscana comitati di appoggio all’impresa. Un forte sentimento di solidarietà sociale si accompagnò sempre al suo impegno politico e lo portò a ...
Leggi Tutto
GUARDIOLA, Josep
Franco Ordine
Spagna. Santpedor, 18 gennaio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 ottobre 2001 (Brescia-Chievo, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1989-91: Barcellona [...] regia e alla confezione geometrica del gioco, deve superare addirittura tre test prima di farsi tesserare dal Barcellona. Del club catalano diventa presto un puntodiriferimento oltre che un simbolo. Vi rimane per undici anni, fino all'estate ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] km maschile e con Valeria Casprini nell'omologa femminile. Casprini doveva costituire negli anni successivi uno straordinario puntodiriferimento per il settore femminile con le sue continue imprese. Nel 1997 (Siviglia) fu infatti medaglia d'argento ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] la sua durata assume il rango di una grande potenza, che di fatto diventa un puntodiriferimento ineliminabile per tutti gli altri stati del Vicino Oriente, sia dal puntodi vista militare sia dal puntodi vista economico e anche culturale, per ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] sui mercati mondiali, e questo nonostante il fatto che i mercati mondiali siano stati presi per lo più come puntodiriferimento per la determinazione del valore relativo delle varie merci implicate nelle transazioni.
Nonostante i vantaggi - sotto il ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...