La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] e inesauribile fonte di fascino per stuoli di appassionati di vino, che cedono al carisma di un nettare con oltre tre secoli di storia. Un’eccezione culturale ed enogastronomica formidabile, capace di imporsi come riferimento assoluto della ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] mutano le culture del lavoro. Con esse muta il ruolo di quanti, studiosi e intellettuali, elaborano teorie e costruiscono ideologie, valide come puntidiriferimento identitario. Si possono, per es., evocare ideologie conflittuali o partecipative ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] , quella contro il diritto all’aborto su tutte. E ha chiaramente privilegiato il mondo evangelico come principale puntodiriferimento religioso, ricevendo molti suoi leader alla Casa Bianca, sostenendone le campagne e istituendo, durante il suo ...
Leggi Tutto
Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] interesse registrato in alcuni paesi/chiave. E per una regione che è da sempre il puntodiriferimento principale del vino, su scala mondiale, scendere nelle quotazioni significa perdite finanziarie non proprio trascurabili.Fatto sta che il colpo d ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] è sempre più florido, e spesso gli Emirati Arabi Uniti hanno rappresentato un puntodiriferimento per diverse compagnie mercenarie operanti su diversi teatri di guerra in giro per il Mondo. Il rafforzamento delle capacità militari emiratine, in ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] un apparente immobilismo, invece, l’Arabia Saudita sembra voler puntare su progetti nel medio e lungo termine volti a ottenere risultati ambiziosi in grado di rilanciare il proprio ruolo quale attore diriferimento per la regione. Riyad è forte della ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] rappresenta un segnale della crescente influenza del blocco su scala globale. Con l’ingresso di nuovi membri, l’alleanza sta diventando un puntodiriferimento per molti Paesi che aspirano a un sistema multipolare, alternativo al predominio americano ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] New Critical Idiom» si fa riferimento alla ineluttabilità del riproporsi di una storicità sempre nuova, oltre raccordo e la convergenza di più tradizioni di pensiero, anche lontane, e insieme un punto saldo e unitario di ripartenza tra le aporie ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] quelle per l’Algeria o per il Vietnam, confortate da figure diriferimento nette e univoche, quali, all’epoca, Jean-Paul Sartre e proselitismo, se non si fosse fatta portatrice di altri puntidi vista e valori: quelli appunto dei Paesi impegnati ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] uno possiede fino al puntodi adoprarle e le parole che uno possiede fino al puntodi giudicarle molto bene anche riferimento alla scrittura del codice (open source), sono dette anche Creative Commons, e sono in genere a metà strada tra la riserva di ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...