Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] nel 1883 per lo Zingarelli (senza indicazioni, ma in riferimento a Fantasia di Matilde Serao), che si rifà ad ArchiDATA o direttamente alla un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di ...
Leggi Tutto
Spiegami cos’è l’amoreDopo che Dante ha scritto e diffuso la canzone Donne ch’avete intelletto d’amore (cfr. Vita nuova, xix) – primo mirabile esempio della fase poetica della lode di Beatrice – un innominato [...] e questo desiderio permane nel cuore finché a un certo punto risveglia il sentimento. Il medesimo processo è generato in una donna da un uomo di animo nobile’.L’auctoritas diriferimento è dichiarata all’inizio, la canzone del «saggio», cioè ‘maestro ...
Leggi Tutto
Fernando PessoaTeatro staticoEdizione italiana a cura di Andrea RagusaMacerata, Quodlibet, 2024 La figura di Fernando Pessoa occupa una posizione singolare nel campo della letteratura, e non soltanto per [...] e quindi risolta tutta nella sensazione, nello sguardo. L'opera che oggi, senza dubbio, è un classico, un puntodiriferimento nell'ambito della prosa letteraria, è stata pubblicata per la prima volta nel 1982.Può ritenersi postuma anche la fortuna ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] ’opera omonima, su libretto di Lorenzo Da Ponte. Mentre casanova fa riferimento, come già accennato, a di Don Giovanni e di Giacomo Casanova, i rispettivi deonimici possono essere considerati sinonimi? Dal puntodi vista lessicale, sì. Dal puntodi ...
Leggi Tutto
La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] ), in cui continuo è il riferimento alla dimensione teologica della sua fede, del suo pensiero, del suo impegno politico, ma anche, d’altra parte, alla dimensione esistenziale della sua teologia. Da questo puntodi vista, l’appartenenza all’Azione ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] Topher Grace).In tale prospettiva, il film di Spike Lee è un puntodi coagulazione di umori, sapori e contraddizioni, una vicenda (Topher Grace/Riccardo Rossi), inanellando diverse ingiurie razziste, riferite a sé stesso: oltre a quelle già viste, ...
Leggi Tutto
Guglielmo Inglese, Silvia LuraghiLe categorie grammaticaliRoma, Carocci, 2023 Manca in Italia una trattazione unificata delle categorie grammaticali di nomi e verbi, le due parti del discorso fondamentali [...] possa adattarsi a corsi di vari livelli, in appoggio a un manuale nei corsi di base, o come puntodi partenza per l’approfondimento temporali, localizzando eventi successivi a un momento diriferimento situato nel passato, come nella frase Marco ...
Leggi Tutto
Pasquale StoppelliFilologia della letteratura italianaRoma, Carocci, 2024 Non un comparto della filologia della letteratura italiana che non sia illustrato con una larghezza di dettagli ed esemplificazioni [...] vi introduceun puntodi vista che va oltre il problema della ricostruzione dell’originale, con il risultato di assegnare stata fatta da Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante, ma con riferimento all’eccellenza impareggiabile, e in quanto tale “ ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] neoliberista.Ora, più che provare a ricostruire una genealogia di questa idea, mi interessa arrivare al punto che tocchi quando ti riferisci da una parte ai libri disperati, cioè all’egemonia di linguaggi e storie che non posseggono né trasmettono un ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] ordinaria di Linguistica Italiana presso l’Università di Basilea e indiscussa studiosa diriferimento in materia di linguistica opposizione, esemplificazione ecc.), un piano relativo ai diversi puntidi vista che si intrecciano nel testo. E a ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...