Guédiguian, Robert
Carlo Chatrian
Regista e produttore cinematografico francese, di padre armeno e madre tedesca, nato a Marsiglia il 3 dicembre 1953. Autore di un cinema capace di abbinare finalità [...] economiche) e gli affetti (Ariane Ascaride, la sua attrice preferita e compagna di vita) lo hanno poi portato a Parigi, Marsiglia è sempre rimasta un puntodiriferimento fondamentale. Nel 1980 ha esordito nella regia, insieme a Franck Le Wita, con ...
Leggi Tutto
Brasseur, Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Pierre-Albert Espinasse, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 22 dicembre 1905 e morto a Brunico il 14 agosto 1972. Talento da [...] grande fantasia interpretativa, iniziò a quindici anni a calcare le scene ed ebbe sempre nel teatro un importante puntodiriferimento. I tratti spigolosi del volto, le labbra sottili e lo sguardo misterioso lo resero particolarmente adatto a rendere ...
Leggi Tutto
Tandy, Jessica
Lulli Bertini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1954, nata a Londra il 7 giugno 1909 e morta a Easton (Connecticut) l'11 settembre 1994. Grande [...] all'ultimo Nobody's fool (1994; La vita a modo mio) di Robert Benton, a lei dedicato, dove l'attrice, nel ruolo dell'affittacamere Beryl, costituisce il puntodiriferimento positivo nella vita del protagonista Sully (Paul Newman).
Bibliografia
M.S ...
Leggi Tutto
DE BOER, Frank
Franco Ordine
Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1988-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2002: Barcellona • In nazionale: 94 presenze [...] un calciatore simbolo della squadra catalana, grazie al suo temperamento e alle qualità tecniche che tutti gli riconoscono. Puntodiriferimento anche nella sua nazionale, durante gli Europei 2000, giocati in casa, fallisce il rigore decisivo che ...
Leggi Tutto
CARLOS ALBERTO Torres
Darwin Pastorin
Brasile. Rio de Janeiro, 17 luglio 1944 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1963-64: Fluminense; 1965-71: Santos; 1971: Botafogo; 1972-76: Santos; 1977: [...] Coutinho, Mengalvio, Pepe, Doval e su tutti Pelé, segnando 40 reti in 455 partite e passando di vittoria in vittoria. È stato un puntodiriferimento essenziale non solo nel Santos ma anche nella nazionale brasiliana, con cui ha vinto il Mondiale ...
Leggi Tutto
GUARDIOLA, Josep
Franco Ordine
Spagna. Santpedor, 18 gennaio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 ottobre 2001 (Brescia-Chievo, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1989-91: Barcellona [...] regia e alla confezione geometrica del gioco, deve superare addirittura tre test prima di farsi tesserare dal Barcellona. Del club catalano diventa presto un puntodiriferimento oltre che un simbolo. Vi rimane per undici anni, fino all'estate ...
Leggi Tutto
SANTOS, Nilton Reis
Darwin Pastorin
Brasile. Rio de Janeiro, 16 maggio 1925 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1948-64: Botafogo • In nazionale: 75 presenze e 3 reti (esordio: 17 [...] i compagni in difficoltà in fase sia offensiva sia difensiva. Giocò sempre nel Botafogo, diventandone una bandiera e un puntodiriferimento per i giovani. Fu lui a convincere la dirigenza del Botafogo a schierare in prima squadra Garrincha, dopo ...
Leggi Tutto
Carini, Giacinto
Patriota (Palermo 1821 - Roma 1880). Partecipò alla rivoluzione palermitana del 1848-49 e si batté fino all’ultimo contro le truppe borboniche. Costretto a lasciare la Sicilia, andò [...] e alla letteratura, divenuto in poco tempo un puntodiriferimento per gli esuli italiani. Avvicinatosi ai circoli mazziniani, parte alla campagna del 1866 e raggiunse nel 1871 il grado di tenente generale. Fu deputato dall’VIII all’XI legislatura e ...
Leggi Tutto
Rugova, Ibrahim
Politico kosovaro (Crnce 1944-Priština 2006). Eletto nel 1989 presidente della Lega democratica del Kosovo (LDK), indipendentista moderato, tentò di negoziare con i serbi l’autonomia [...] a un referendum (1991), R. ne divenne presidente (1992). Durante la guerra del 1998-99 fu un importante puntodiriferimento politico, anche per i governi occidentali. Nel 2001 le prime elezioni legislative dalla fine del conflitto fecero registrare ...
Leggi Tutto
Dossetti, Giuseppe
Politico e sacerdote (Genova 1913-Monteveglio, Bologna, 1996). Durante la Resistenza fu rappresentante democristiano e presidente del CLN di Reggio nell’Emilia. Deputato alla Costituente, [...] antiliberista. A due riprese vicesegretario della DC (1945 e 1950), fra il 1951 e il 1952 si dimise da tutte le cariche. Ordinato sacerdote (1958), si ritirò in convento. Il suo pensiero è stato un importante puntodiriferimento per i cattolici ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...