Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] ultimi anni l’area è diventata sempre più importante dal puntodi vista strategico, per via dell’instabilità che colpisce la di Gibuti è diminuito sia nel 2009 che nel 2010, le autorità del paese hanno fatto riferimento alla concorrenza del Porto di ...
Leggi Tutto
welfare state
(ingl. «Stato del benessere») Espressione entrata nell’uso in Gran Bretagna negli anni della Seconda guerra mondiale, indica il complesso (detto anche Stato sociale) di politiche pubbliche [...] per carichi familiari, acquisto di un’abitazione ecc.); regolamentazione di certi aspetti dell’attività economica (per es., locazione di abitazioni a famiglie a basso reddito, assunzione di invalidi ecc.). Da un puntodi vista teorico-speculativo, si ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] . Solow (1956) e T. Swan (1956) l’equilibrio dinamico tra risparmi e investimenti viene illustrato con riferimento a una funzione di produzione, sulla quale, in corrispondenza di ciascun punto, si stabilisce un rapporto tra capitale e lavoro in grado ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] si parla, al plurale, di funzioni pubbliche con riferimento all’insieme delle attività svolte dagli es., funzione continua, funzione derivabile, funzione di Bessel ecc.).
Funzione dipunto, funzione di insieme, funzionale
Per esprimere il fatto che ...
Leggi Tutto
Complesso di norme che ordinano e disciplinano una determinata istituzione o attività.
Diritto
L’o. giuridico
Dell'o. giuridico si hanno sostanzialmente tre concezioni. La teoria normativa, che fa capo [...] È la disposizione dei suoi elementi in un determinato ordine, a opera di una certa relazione d’ordine. L’o. può essere completo (detto anche lineare, con riferimento ai puntidi una linea retta, e totale) o parziale. È completo quando, dati due ...
Leggi Tutto
Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] via esclusiva allo Stato, senza che le Regioni possano intervenire sul punto (art. 117, co. 2, lett. p).
Quanto alle ) indicò dapprima la sfera di azione di un magistrato fornito di imperium ed era originariamente riferito a qualsiasi territorio, in ...
Leggi Tutto
Antropologia
Riti di f. Pratiche propiziatorie che in molte società antiche e attuali accompagnano la costruzione di città, villaggi, edifici religiosi e profani. Il luogo in cui sorge la nuova costruzione, [...] territorio (per es., l’antica dimora di un santo o di un antenato prestigioso, il punto in cui apparve una divinità) e il deve fondare. Il calcolo delle f. fa riferimento, attraverso un coefficiente di sicurezza, alla portanza del terreno; si adotta ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] centri appositamente autorizzati di alcune città. La sua messa a punto è stata accompagnata dall'insorgere di problemi di varia natura, fanno riferimento esclusivamente alla morte della sola corteccia cerebrale, né quelli che fanno riferimento alla ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] sì rilevante impegno legislativo, altri provvedimenti a breve distanza di tempo si sono succeduti. Ci si riferisce al d.l. n. 115 del 1974, convertito quindi, al 5%. Ed è proprio su di un tale punto che tra le parti politiche è sorto notevole ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 560)
La c. è una forma criminale assimilabile alla mafia nei metodi e negli interessi, ma che nel passato ha avuto origini, caratteristiche, costumi diversi e del tutto autonomi. Fino a qualche [...] a parlare di c., facendo riferimento ad alcune caratteristiche comuni a forme criminali ricorrenti nella città di Napoli e la cui mancanza era stato il suo punto debole.
Bibl.: A. Labriola, Il mistero di Napoli e la leggenda della camorra, Napoli ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...