Da un puntodi vista teorico, il problema del diritto di resistenza, ovvero del diritto di opporsi a un potere ritenuto ingiusto, si lega alla tematica del fondamento dell’obbligazione politica. La tematica [...] 1976), ma, anche in questo caso, prevalgono le concezioni di tipo conservativo. Va detto, però, con riferimento all’ordinamento italiano, che la proposta di inserire espressamente tale diritto nel testo costituzionale, presentata nell’Assemblea ...
Leggi Tutto
Accordi tra uno o più datori di lavoro e una o più organizzazioni di lavoratori, volti a stabilire il trattamento minimo garantito a questi ultimi e le condizioni di lavoro alle quali dovranno conformarsi [...] devono essere ancora stipulati. Da questo puntodi vista, i contratti collettivi di lavoro rientrano nella categoria dei contratti normativi contenuti nei contratti come parametri diriferimento.
Voci correlate
Retribuzione
Relazioni industriali ...
Leggi Tutto
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 [...] prescrizione dei crediti di lavoro corre in costanza di rapporto di lavoro solo con riferimento ai rapporti assistiti una situazione di effettiva inferiorità del lavoratore, da un puntodi vista contrattuale, nei confronti del datore di lavoro, ...
Leggi Tutto
interpretazióne della légge Applicazione del precetto legislativo astratto al caso concreto (sillogismo) e integrazione delle lacune contenute nella legge. È attività diretta a ricercare o a integrare [...] sistematico e il criterio storico, e facendo riferimento all'intenzione del legislatore, intesa come la bisognoso a sua volta di un'interpretazione per essere applicato al caso concreto. L'interpretazione autentica, dal puntodi vista concreto, si ...
Leggi Tutto
Diritto
Si parla di d. e comando, detto altresì d.-comando, quando un datore di lavoro ( distaccante), per proprie esigenze produttive, pone temporaneamente uno o più lavoratori ( distaccati) a disposizione [...] a carico del distaccante. La contribuzione INAIL è calcolata con riferimento alla tariffa e ai premi del soggetto presso cui il la corrente che investe un corpo cessa a un certo puntodi lambirne il contorno, generando una scia.
Medicina
D. della ...
Leggi Tutto
In diritto, nel decidere la controversia il giudice forma il suo convincimento libero convincimento sui fatti relativi alla causa, quindi applica alla fattispecie la norma diriferimento. Una prima specificazione [...]
Espletata la fase istruttoria, il giudice dispone di un quadro diriferimento complessivo, nel quale sono stati individuati tutti una testimonianza piuttosto che un’altra di segno opposto). A questo punto, formatosi il libero convincimento sul fatto ...
Leggi Tutto
Nel diritto internazionale, il riconoscimento è un atto unilaterale (Atti giuridici unilaterali. Diritto internazionale), compiuto da un soggetto singolarmente, o da più soggetti collettivamente, attraverso [...] ha piuttosto valenza politica, testimoniando la volontà degli Stati preesistenti di intrattenere relazioni internazionali con lo Stato riconosciuto. Esso rileva dal puntodi vista giuridico in quanto gli Stati che procedono al riconoscimento mostrano ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ (XXVIII, p. 339)
Carlo MAIORCA
1. - La proprietà è l'istituto maggiormente sensibile alle mutazioni della vita sociale ed è concetto relativo a tempi e a luoghi. Accanto ad una nozione più [...] tra proprietà individuale e proprietà collettiva. Il riferimento all'individuo resta pur sempre essenziale e del dei "blocchi" che sospendono nel locatore il diritto di sfratto. Non siamo al puntodi classificare l'affitto come un diritto reale, ma è ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] presa in considerazione dal puntodi vista del diritto privato, o con riguardo ai diritti civili, nel cit. art. 2 cod. civ. La capacità, anche così considerata, va oltre il campo dei diritti patrimoniali, pur riferendosi principalmente a tale campo ...
Leggi Tutto
MANDATO (XXII, p. 96). -1
Virgilio ANDRIOLI
Alberto Enrico FOLCHI
I risultati conseguiti, in sede d'interpretazione dei codici abrogati, dalla dottrina sono stati con maggiore intelligenza utilizzati [...] e mandato, risolto sul piano della proprietà, è impostato dal puntodi vista della garanzia, nell'art. 1707, che si inspira ad ogni diritto sui mandati, con riferimento intuibile alla sua posizione di una delle principali potenze alleate ed associate ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...