Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] 'informatica teorica, che abbiamo illustrato nelle due precedenti sezioni, si sono via via sviluppati avendo come principali puntidiriferimento concettuali, da un lato, i primi modelli astratti sviluppati dai logici negli anni Trenta e Quaranta (il ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Giuseppe Cambiano
Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Sapere globale e distinzioni tra discipline
Nella Grecia antica, [...] percorsi degli astri o le dimensioni di porzioni di terreno. Da questo puntodi vista, fra geometria e geografia tuttora chiaro in cosa consistessero le forme a cui Archita si riferiva e quindi in che senso fossero imparentate le discipline che se ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] altrui. L'influenza del nuovo sistema educativo emerge in riferimento alle forti tendenze scismatiche, per non dire alle eresie, altre attività umane e, ancora in questo senso, i puntidi contatto tra la scienza medievale e la nostra non sono pochi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] esperimenti alchemici. Iniziative di questo tipo fornirono importanti strumenti diriferimento per la pratica e Bontà, utilità e armonia, chiaramente, erano determinate da un puntodi vista umano (o, più precisamente, europeo e cristiano) poiché ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] il quadro diriferimento non soltanto per la teoria delle superfici ma anche per lo studio di varietà di dimensione superiore; lo studio fu intrapreso in quegli stessi anni da Fano e dallo stesso Enriques.
Il puntodi vista di Castelnuovo ed ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] una configurazione dipunti (o una curva) per mezzo di opportune proiezioni o sezioni di configurazioni dipuntidi uno spazio
Si possono certo avanzare dubbi sulla legittimità storiografica diriferirsi a una ‘scuola italiana’ nell’ambito dei ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] (Xinxiu bencao), un testo diriferimento che era, a sua volta, una versione rielaborata di un'opera precedente, la e alla Cina; la penisola coreana, non costituendo un puntodi passaggio negli itinerari degli Occidentali, ebbe con essi scarsi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] quadrate. Questo testo divenne immediatamente un'opera diriferimento; è possibile valutare la sua diffusione, che , l'Introduzione all'aritmetica di Nicomaco e il Sēfer ha-Mispār di Ibn ῾Ezrā costituirono i puntidi partenza di quest'opera, ci si può ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] Volendo tralasciare in questa sede gli ambiti che, da un puntodi vista moderno, si potrebbero considerare come facenti parte della ' , ma nella seconda parte del suo lavoro egli si riferisce spesso a un'opera dossografica sulle cause delle malattie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] cardinale, come ℵ0ℵ0=ℵ0, dove il riferimento alle corrispondenze viene mascherato dalle formule algebriche. ulteriore fonte di assiomi di grandi cardinali è rappresentata dalle proprietà di partizione; il puntodi partenza è un teorema di Frank P ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...