Biologia
In embriologia, area dell’embrione costituita da più cellule, più o meno ben delimitata dalle aree contigue sulla base delle proprietà che le competono. T. presuntivi Regioni dell’embrione che, [...] dal puntodi vista antropico e, per così dire, ‘nullo’ o ‘equivalente’ in termini di valori. di nuovi valori; fenomeni che possono essere esaminati solo per periodi di tempo relativamente estesi, generalmente contemporanei e con riferimento ...
Leggi Tutto
Motivazione dell’atto amministrativo
Nel diritto amministrativo la motivazione consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi su cui si fonda un determinato provvedimento (v. Atto amministrativo). [...] essere suddivisa, dal puntodi vista logico in due parti: l’esposizione delle circostanze di fatto e di diritto, e cioè carattere obbligatorio della motivazione produce effetti rilevanti con riferimento alla tutela giurisdizionale: ai sensi dell’art. ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Obbligo del debitore di adempiere una determinata prestazione a vantaggio del creditore, consistente di solito nel dare o restituire qualcosa, soprattutto denaro. Anche la prestazione [...] diversi o quando la responsabilità non copra tutto il debito.
Con riferimento alla natura della prestazione da eseguire si distingue il d. di valuta dal d. di valore. Il d. di valuta definisce la prestazione che ha per oggetto diretto e immediato ...
Leggi Tutto
Il divorzio è una causa di scioglimento del matrimonio. È stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico dalla l. 1 dicembre 1970, n. 898, che tuttora lo disciplina (benché sia stata successivamente [...] altro provvedimento relativo alla prole con esclusivo riferimento all’interesse morale e materiale di essa. Dal puntodi vista patrimoniale, quando un coniuge non abbia mezzi adeguati di sostentamento e non possa procurarseli per ragioni oggettive ...
Leggi Tutto
La sentenza è il provvedimento con cui si conclude il processo amministrativo o una sua parte; infatti, l’art. 33, comma 1, lett. a) del codice del processo amministrativo (c.p.a.) prevede che il giudice [...] rispettare il principio del contraddittorio, è la motivazione succinta che può consistere in un sintetico riferimento al puntodi fatto o di diritto ritenuto risolutivo ovvero, se del caso, ad un precedente giurisprudenziale conforme. Esse sono ...
Leggi Tutto
paternità Il rapporto di parentela che unisce il padre al figlio sia come vincolo affettivo sia nei suoi aspetti giuridici.
Dal puntodi vista giuridico, il fatto della procreazione di un figlio con riferimento [...] famiglia, ma anche alla madre e al figlio. Il marito può esercitarla entro un anno dalla nascita del figlio se al tempo di questa si trovava nel luogo in cui è nato il figlio, ovvero, a seconda dei casi, entro un anno dal giorno del suo ritorno o dal ...
Leggi Tutto
In Italia, la normativa volta al sostegno dell’occupazione è stata oggetto, a partire dagli anni 1990, di una riforma strutturale che ha coinvolto diversi aspetti, tra cui l’incontro tra domanda e offerta [...] puntodi vista della competenza istituzionale, la gestione dei servizi offerti ai cittadini e l’individuazione delle misure di esecuzione della attività lavorativa. Con più specifico riferimento all’occupazione giovanile particolare rilievo assume il ...
Leggi Tutto
Nel generalizzare il principio del doppio grado di giurisdizione, la l. n. 1034/1971 ha disciplinato, come mezzo ordinario di impugnazione delle sentenze emesse dai Tribunali amministrativi regionali (TAR), [...] di appello possono intervenire tutti i soggetti legittimati a intervenire nel giudizio di primo grado.
Con riferimento quando la sezione cui è affidato il ricorso rilevi che il puntodi diritto sottoposto al suo esame ha dato luogo o possa dare luogo ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè [...] inorganici, hanno un più basso puntodi fusione, si decompongono al di imporsi al datore di lavoro come controparte contrattuale. Infatti, i ‘contratti collettivi di lavoro applicati nell’unità produttiva’ di cui parla la normativa diriferimento ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto tributario, destinazione di un bene, acquistato da un imprenditore o da un lavoratore autonomo nell’esercizio della propria attività, a finalità estranee all’esercizio dell’attività [...] delle imposte sul reddito. È invece irrilevante, da questo puntodi vista, il cosiddetto a. interno, che si verifica quando la concepibilità del fenomeno in esame solo con riferimento a forme di esercizio individuale dell’attività. Anche in questo ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...