GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] , e non in Palestina.In alcune opere di età paleocristiana si fa certamente riferimento a questo tema, sia pure in maniera infatti alcun cambiamento degno di nota nella sua evoluzione tra il 950 e il 1050. Il vero puntodi svolta si colloca intorno ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] riferimento alla reale interdipendenza creatasi tra società e Stato; bisognava perciò prospettare inedite modalità didi «interessi frazionali organizzati». Rimaneva il fatto che anche i più significativi, dal puntodi vista politico e tecnico, di ...
Leggi Tutto
Filosofia, teologia e potere in Eusebio di Cesarea
Marco Rizzi
I tre elementi indicati nel titolo costituiscono i termini entro cui è stata pronunciata la più celebre ed efficace sentenza di condanna [...] coloro che si sforzano di interpretare Platone riferiscono tali parole [una citazione della seconda Lettera di Platone] al primo all’indomani della caduta genesiaca, è quella di rappresentare il puntodi snodo tra unità del disegno divino e pluralità ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] p. 964; Cavallo, 1994, p. 55ss.). Dal puntodi vista più strettamente artistico-figurativo: la funzione assolta dal libro pp. 45-95) si deve invece, in un quadro diriferimento cronologico più ampio (dalle origini del codice medievale al libro ...
Leggi Tutto
SISTO III, santo
Elena Cavalcanti
Dal Liber pontificalis si ricava che S. era romano di nascita, che il padre si chiamava anch'egli Sisto e che il suo pontificato durò otto anni e diciannove giorni. [...] 60). Il contesto diriferimento è comunque il medesimo: S., nella sua risposta, si compiace con Giovanni per la scelta di comunione e allude non cimiteriale titolata ad un santo. Dal puntodi vista funzionale, la chiesa era probabilmente destinata, ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] gr. 747, c. 27r) e di Istanbul (Topkapı Sarayı Müz., 8, c. 53r). Al ciclo di Noè si riferiscono invece: l'angelo che guida l' disputa dei due apostoli con Simon Mago che, da un puntodi vista iconografico, comprende: Pietro e Paolo davanti a Nerone, ...
Leggi Tutto
URBANO VII
Gino Benzoni
Giambattista Castagna nasce, il 4 agosto 1521, a Roma dal nobile genovese Cosimo e da sua moglie, la nobildonna romana Costanza di Giulio Ricci e Maria Iacobacci, sorella questa [...] e visibile l'intervenire deciso e netto di Castagna, il quale esprime il puntodi vista romano e anche le convenienze " al conflitto, non parte in causa di questo, possano fare in futuro da riferimento. Un'osservazione formulabile anche da Roma, ...
Leggi Tutto
SIMMACO, santo
Teresa Sardella
S. nacque in Sardegna e il padre si chiamava Fortunato. Il Liber pontificalis non dice nulla di più della sua famiglia e delle sue origini. Da lui stesso si sa che la [...] agli aristocratici, anche se alcune letture la interpretano come riferita a Basilio, in quanto rappresentante del re -, ma per di più quando il papa era ancora vivo, sia pure in imminente puntodi morte. La "scriptura" era un documento redatto sulla ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] Egli sarebbe morto (entrato nel nirvāṇa) a 72 anni, nel 527 a.C., puntodi partenza di una delle cronologie cui i jaina amano riferirsi. I dettagli della sua biografia sono relativamente precisi, generalmente verosimili (nonostante la loro storicità ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] di Bonaventura da Bagnoregio, di Tommaso d'Aquino, di Giovanni Duns Scoto, di Pietro di Giovanni Olivi, di Gregorio da Rimini, di Guglielmo di Ockham e di Gabriel Biel.
La teologia medievale aveva molti puntididiriferimento le idee di Aristotele ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...