Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] rapporto segnale/disturbo e quindi il tasso di rumore aggiunto nella fase di conversione. I valori diriferimento sono quelli del CD audio (44.100 stessa linea di comunicazione possono transitare sedici canali di dati; da un puntodi vista musicale ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] G.P. Lombardo, M. Malagoli Togliatti, Torino 1995, pp. 153-75.
G. Cimino, Puntidiriferimento epistemologici per la psicologia clinica, in Epistemologia in psicologia clinica, a cura di G.P. Lombardo, M. Malagoli Togliatti, Torino 1995, pp. 69-110 ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] . L'edificio freudiano cerca i propri puntidi sostegno nell'empiria dei dati, e nello diriferimento (Serpieri 1982, p. 50). Si pensi al libro di M. Bonaparte su E.A. Poe (1933), a quello di Ch. Baudouin su V. Hugo (1943) o al saggio su Il doppio di ...
Leggi Tutto
Uguaglianza
Paolo Comanducci
(XXXIV, p. 621)
L'idea di uguaglianza, antichissima, multiforme e spesso sfuggente, presenta significati diversi a seconda dei contesti discorsivi in cui ricorre. Si possono [...] ., giustizia), non si riferisce direttamente a valori. Ciò contribuisce, in certa misura, a dotare l'idea di u. di una particolare forza retorica (Westen 1990): l'u. è oggi, nelle società sviluppate, abitualmente il paradigma, il punto fermo e, come ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] tra Fano e Ancona.
Al settore fanno riferimento varie associazioni di categoria tra cui: l'UCINA, aderente a n. maggiore, approdo turistico, per la n. minore, e puntodi ormeggio, caratterizzato dalla totale rimovibilità delle opere. Secondo le stime ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] più con riferimento a un raggio di 500 m; il secondo individua le sostanze pericolose sulla base di determinate caratteristiche: di sistemi di controllo computerizzati. Particolare rilevanza ha assunto anche la messa a puntodi apparecchiature di ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] va corretta con una serie di distinzioni e comunque, fin dall'inizio, il riferimento alla psicoanalisi andrebbe inteso, in prendono in esame, da un puntodi vista storico, teoretico e metodologico, le teorie di derivazione psicoanalitica e le pongono ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] farmaci in categorie con diverse percentuali di rimborso o, in alcuni casi, prezzi diriferimento che fissano il massimo rimborso per la cultura gestionale.
Fra gli elementi di maggiore impatto da un puntodi vista giuridico si devono sottolineare: l ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] processo di territorializzazione si dispiega lungo tre grandi assi, da considerare universali, dal puntodi vista entrano in gioco diffusamente, riferiti ora a personaggi che hanno contribuito a fare la storia di un popolo o di un Paese (Washington e ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] ancora forti tra gli scienziati, il governo della ricerca si prefigge l'obiettivo di trovare un puntodi mediazione tra esigenze contrastanti. Con riferimento all'articolazione del sistema nelle tre reti - universitaria, pubblica e privata - si tende ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...