Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] o per acquisizione, di società sempre più grandi e potenti dal punto di vista finanziario - sia cercando di accelerare al massimo la per identificare strutture, per dedurne una vasta gamma di proprietà e darne una rappresentazione grafica immediata ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] ottenere delle risposte che certamente aiutano a mettere a punto il prodotto finale. È chiaro che tutto ciò , A., Mark, M., LeMeur, M., Chambon, P., Function of retinoic acid receptor gamma in the mouse, in ‟Cell", 1993, LXXIII, pp. 643-658.
Orlans, F ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] richieste dei clienti e di ampliare e differenziare la gamma produttiva in modo da rispondere meglio ai cambiamenti del mercato. Ciononostante le imprese locali hanno sempre puntato sul fattore prezzo come strumento di competitività, benché fosse ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] del termine, derivanti dalla sua attitudine a coprire una gamma di campi così differenti, ha assunto via via e per qualche ragione identificarsi (le produzioni verbali costituiscono da questo punto di vista anche un 'atto di identità', v. Le Page ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] in atto risposte rapide, utilizzando una vasta gamma di strategie per eliminare tutti i potenziali patogeni vie di trasduzione del segnale mediata dal BCR in un punto, o in punti vicini al recettore.
Studi recenti hanno cercato di defmire questi ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] criteri per l'ordinamento delle caste; per il secondo il punto focale è costituito dalle loro interrelazioni. Un illustre esempio del rivoluzione verde' hanno dato vita a una nuova gamma di occupazioni non giudicate in termini di purità-impurità ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] maggio 2003 un programma intitolato Solar System exploration roadmap, in cui vengono evidenziati alcuni punti salienti: per affrontare l'ampia gamma di sfide scientifiche e tecnologiche è necessario un insieme bilanciato di missioni piccole, medie ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] e attendibile quanto maggiore è la conoscenza acquisita sulla gamma di reazioni dell'ecosistema. l recenti sviluppi nelle massimizzazione delle rese colturali e degli allevamenti animali. Il punto centrale su cui più si è concentrata l'attenzione è ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] si affermano e si differenziano anche se li si osserva dal punto di vista di una peculiare forma di impresa quale è quella politico-economico come stimolo a innovare e ampliare la gamma produttiva.
Il termine spazi urbani vuole segnalare che il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] la prima metà del XVIII sec., anche quando la gamma dei fenomeni da spiegare aumentò notevolmente. Tuttavia, dato che fluisse nel senso inverso. I poli non erano altro che i punti in cui i flussi entravano e uscivano dal magnete. Quando due magneti ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...