Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] II in persona, con la certezza che un fatto nuovo era sul punto di compiersi, per volere divino, nella storia del Papato, nella chiesa che conta è che la Donatio non è un falso isolato e inconsueto, giacché è conforme a uno spirito pseudo-apologetico ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] riparazioni di questo tipo. Un esempio precoce e isolato di riparazioni stradali in cui svolge un ruolo anche nella Pax antiqua Saxonie (cap. 8), colpì Federico a tal punto che ‒ richiamandosi alla consuetudine in vigore in altre parti dell'Impero ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] scorso secolo, lo stesso strumento tecnico del contratto ‘isolato’ appare ormai inadeguato allo scopo di fronte a un parte, proprio nei primi anni del nuovo secolo. Dopo un primo punto di emersione in tal senso, desumibile dall’art. 9 della legge ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] nell'interpretare questi stessi testi e principî. Riguardo al primo punto, ci si può generalmente accordare sul contenuto di ciò che si memorie scritte, non costituisce un caso tanto isolato all'interno delle giurisdizioni costituzionali. Di fatto, ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] lunga superiore a quello degli edifici stessi (musei, banche, centri di calcolo ecc.).
Dal punto di vista dei costi di costruzione, l’isolamento sismico sembra una tecnica vantaggiosa per edifici che presentano asimmetrie in pianta o in elevazione ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] univoco [...]ottenuto mediante l'accentuazione unilaterale di uno o di alcuni punti di vista" (Weber, 1904, p. 108).Vi sono società protestasse e rifiutasse la sentenza, questi verrebbe isolato socialmente. L'eventuale delegittimazione della sentenza ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] di genere.
Resta ancora un corollario da trarre a questo punto della faticosa evoluzione che, in oltre ottant'anni, ha nel qual caso si parla di tribunale arbitrale per arbitrato isolato, oppure può avere carattere permanente ed essere cioè un' ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] cui venga rivelato il segreto sia punibile o meno. Sul punto si sono sviluppati tre diversi filoni interpretativi.
Secondo una prima se ne è contrapposto un altro, rimasto sostanzialmente isolato, secondo cui chi ottiene la rivelazione, al pari ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] Epistole. Almeno secondo l'avviso - del resto non isolato - di chi scrive le righe presenti, si tratta VII, tutta lievitata da questa certezza che ne fa, anche da un punto di vista strettamente poetico, la pagina latina più degna di accostarsi alla ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] un contesto che non può assolutamente essere isolato dalle altre componenti socio-economiche della società corrispondente art. 25 d.l. 6.12.2011, n. 201. Sul punto non resta che richiamarsi alle riflessioni indotte dalla sentenza della C. cost., 11 ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...