La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] ione-molecola sono veloci anche a temperature basse come 10 °K. In base a ciò Eric Herbst, dell'Università dell'Ohio la principale riserva di D) e ioni come H+3. L'energia di punto zero di ioni come H2D+ favorisce l'acquisizione di un atomo D al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica della vita
Noel G. Coley
La chimica della vita
La chimica animale e vegetale
Lo studio degli esseri viventi e di ciò che si riusciva a produrre da essi ha giocato un [...] essere preparati allo stato puro e identificati mediante il loro punto di fusione. Fino ad allora non era mai stato , University of Wisconsin Press, 1985.
Hunter 2000: Hunter, Graeme K., Vital forces. The discovery of the molecular basis of life, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...]
Uguagliando Tn a Rh/n2 per l'idrogeno (Z=1), e scrivendo K=αn per eliminare le n (con α costante da determinare), Bohr avrebbe trovato di Bohr, che è quella oggi generalmente ricordata, parte dal punto di vista per cui le equazioni Tn=hνn e νn=fn/ ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] B e la formazione del sottoprodotto di condensazione S, la costante di equilibrio K è così definita:
[3] − A + B − Æ − AB , aumentabile attraverso post-trattamenti. Sono stati messi a punto altri processi che consentono di ottenere pesi molecolari più ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] contiene gli idrocarburi da C5 fino alle frazioni con punto di ebollizione finale di circa 180 °C. Questo . F., Waddams, A.L., The petroleum chemicals industry, London 1967.
Kobe, K. A., McKetta, J. J. (a cura di), Advances in petroleum chemistry ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] Il ferromagnetismo è un altro esempio di transizione di fase che possiede un punto critico, come scoperto da Pierre Curie nel 1890. Un campione di una temperatura critica Tc: Tc vale 7,2 K per il piombo e 9,3 K per il niobio. La simmetria che si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] funzione ψ, la quale risulta continua, finita in ogni punto dello spazio e a un sol valore solo se E descrivere le caratteristiche delle funzioni d'onda:
[7] χ(r)=Neikz
dove k è il numero d'onda e i l'unità immaginaria.
Pertanto, indipendentemente ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] di strati dopo la formazione del monostrato, che termina nel punto di flesso; (c) nel terzo tipo (III) la forma desorbimento saranno:
[18] rA=kApAσ1=kApA(1−Θ)σtot
[19] r−A=k−Aσ0=k−AΘσtot
dove pA è la pressione parziale di A, e la velocità netta di ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] omogenee, ma differiscono l'una dall'altra dal punto di vista della struttura chimica e dell'attività biologica alla copertura del bisogno, ma in modo secondario. La vitamina K è ben assorbita nella parte alta dell'intestino e molto meno ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] fermo in un posto. Un cane da caccia di solito punta un uccello che ancora non ha visto, guardando nella direzione . Olfactory psychophysics. In Tasting and smelling, a c. di Beauchamp G.K., Bartoshuk L., Academic Press, San Diego, pp. 125-221, 1997. ...
Leggi Tutto
k, K
(cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar. – Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (cioè il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto) come il greco κ (che ha lo stesso nome); quando il...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...