Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] i dati sperimentali e le evidenze cliniche è un buon punto di partenza per la comprensione dei meccanismi cellulari e genetici of immunology, 2002, 168, pp. 1060-68.
L.S. Walker, A.K. Abbas, The enemy within: keeping self-reactive T cells at bay in ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA (XVI, p. 586)
Mario Fornaseri
Introduzione. - La g. ha come obiettivo lo studio chimico e chimico-fisico della Terra, in relazione con gli altri corpi del sistema solare e dell'universo conosciuto. [...] elementi e dei nuclidi nell'universo è infatti un punto di fondamentale importanza per la costruzione di teorie oltre il 99% da otto elementi (O, Si, Fe, Ca, Na, K, Mg, Ti) che si possono considerare come elementi principali o maggiori. Rimane circa ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] amminoacidi che sono le proteine naturali.
Dal punto di vista del meccanismo della polimerizzazione si distinguono al peso molecolare M del polimero dalla semplice relazione: ηi = K Ma, ove K e a sono costanti. In molti casi a può essere assunto ...
Leggi Tutto
NUCLEICI, ACIDI
Massimo Libonati
. Gli a. n. si distinguono in due tipi, l'a. deossiribonucleico (DNA) e l'a. ribonucleico (RNA). Entrambi sono molecole di grandi dimensioni preposte a una funzione [...] es., pari a 1,52 nell'uomo, 1,00 in Escherichia coli K-12, 0,42 nel bacillo tubercolare aviario. 3) Organismi strettamente correlati hanno minimo dispendio energetico, cioè quello più conveniente dal punto di vista termodinamico.
Bibl.: J. D. Watson ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] a è il raggio della singola particella, ak il raggio del flocculo, k il numero di particelle in esso contenuto e Df un parametro chiamato dimensione svariati processi di crescita, seppure molto diversi dal punto di vista fisico, come la crescita di ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] è che il sostituente sposta l'originale sistema mesomero del benzolo (K+D) verso un sistema ove maggiore è il contributo delle coloranti sono in genere molto complesse, e la trattazione, dal punto di vista del colore, non è così semplice come per i ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Alberto Credi
Margherita Venturi
I congegni biochimici che presiedono a tutte le funzioni vitali, dalla sintesi dell'ATP (adenosintrifosfato) ai movimenti muscolari, [...] può dare interazioni donatore-accettore.
Se poi, a questo punto, si aggiunge alla soluzione un acido, l'unità ammonio bottom, in Engeneering and science, 1960, 23, pp. 22-36.
K.E. Drexler, Engines of creation. The coming era of nanotechnology, Garden ...
Leggi Tutto
La distillazione e la rettifica continuano a svilupparsi anche oltre il campo dei liquidi alcoolici, dove se ne ebbero le prime applicazioni, campo peraltro ancor oggi industrialmente importantissimo. [...] in componente volatile del vapore entrante) e per ogni k scelto in relazione al voluto grado di importanza della tenore misurato dall'ordinata di 3; e così via via fino al punto 5 che rappresenta le condizioni dell'ultimo piatto e con la sua ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] il centro della Terra, mentre tutti gli altri punti della superficie terrestre attraversano il piano di osservazione per , 262, pp. 1032-34.
D.W. Fahey, E.R. Keim, K.A. Boering et al., Emission measurements of the Concorde supersonic aircraft in the ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
Le scienze chimiche devono spesso fronteggiare problemi concernenti l'analisi e la descrizione di sistemi nei quali sono presenti molti componenti che interagiscono [...] del fluido, υ è la frequenza di vibrazione, supposta armonica, della particella nel punto A, m la sua massa e V(x) l'energia potenziale; k risulta inversamente proporzionale alla viscosità, che costituisce il parametro di accoppiamento con il sistema ...
Leggi Tutto
k, K
(cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar. – Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (cioè il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto) come il greco κ (che ha lo stesso nome); quando il...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...