GALLOZIA (Gallocia, Gallucia), Pietro
Annibale Ilari
Nacque intorno alla metà del sec. XII da famiglia romana poco nota ma dotata di beni terrieri. Un "Romanus de Galluzza" prima del 1148 possedeva [...] che egli fosse un personaggio di rilievo, anche dal punto di vista culturale, si deduce dal fatto che Innocenzo von Braunschweig, II, Leipzig 1878, pp. 44-46; K. Eubel, Series vicariorum Urbis, in Römische Quartalschrift für christliche ...
Leggi Tutto
PIETRO, da Todi (Pietro <apost>de Sapitis<apost>).– Nacque in una data imprecisata (comunque entro il 1280)
Raffaella Citeroni
a Todi.
In due atti del 1317 egli si qualifica anche con il [...] analoghi alle due precedenti.
L’intervento papale a questo punto fu risoluto: Benedetto XII convocò più volte in Curia Reformbemuhngen und Observanzbestrebungen im spätmittelalterlichen Odenwesen herausgegeben von K. Elm, Berlin 1989, pp. 347-370; ...
Leggi Tutto
BERARDO d'Orte
Alessandro Pratesi
Nato nel 1017, fu monaco e poi abate (primo di questo nome) dell'abbazia imperiale di Farfa, succeduto nel governo della comunità monastica a Suppone un mese dopo la [...] che era stata conferita all'abate dal padre in punto di morte; l'anno seguente si risolveva in Potthast, Bibliotheca historica medii aevi, I, Berlin 1896, p. 538; K. Heinzelmann, Die Farfenser Streitschriften, Diss., Strassburg 1904 (con ediz. del ...
Leggi Tutto
LEONATE
Umberto Longo
La data di nascita di L. può essere fatta risalire ai primi decenni del XII secolo. Apparteneva alla famiglia dei primi conti di Manoppello (nel Pescarese) titolo di cui, insieme [...] e il possesso delle reliquie di s. Clemente che costituisce un punto nevralgico per i monaci di Casauria e per il loro abate. Unteritaliens und Siziliens, Kallmünz 1971, p. 50; K. Ganzer, Die Entwicklung des auswärtigen Kardinalats im hohen ...
Leggi Tutto
COGORNO (Coturno, Cothurno, Cucurno), Bartolomeo, di
Mark Dykmans
Era certamente originario di Cogorno, piccola località sulla Riviera di Levante sopra Lavagna (prov. di Genova), ma non è possibile [...] se i progetti del congiurati andassero fino al punto di eliminare fisicamente il pontefice, sottoponendolo ad un ad scriptores trium Ordinum Sancti Francisci, I, Romae 1908, p. 120; K. J. Hefele-H. Leclercq, Histoire des conciles, VI, 2, Paris 1915 ...
Leggi Tutto
BONACCORSO da Bologna (Bonacorso, Bonaccorsi, Buonaccorsi)
Alfonso Maierù
Nato a Bologna intorno al 1230, entrò ben presto nell'Ordine dei domenicani e svolse la sua attività per un quarantennio nella [...] p. 680) rovesciò il rapporto: B. attinse a Tommaso (il punto sulla questione è stato di recente fatto da H. F. Dondaine, von Aquin gegen die Griechen, in Abhandl. der histor. Classe der K. Bayerischen Akad. der Wissensch., XVIII, 3, München 1889, pp. ...
Leggi Tutto
HARZ
A. Tschilingirov
Regione montuosa della Germania centrale, tra il corso dei fiumi Leine e Saale, divisa tra i Länder di Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt e, per piccola parte, Turingia. Lo H. prende [...] . Si tratta di un complesso (m. 550250), collocato nel punto più alto dell'area, che comprende un palazzo a due piani, Nationaldenkmal. Eine ikonographische Untersuchung, Hildesheim 1976; K. Voigtländer, Die Stiftskirche zu Gernrode und ihre ...
Leggi Tutto
D'ELIA, Pasquale Maria
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Pietracatella (Campobasso) il 2 apr. 1890 da Pietro e da Giovanna Evangelista; il 26 sett. 1904 entrò nel seminario della Compagnia di Gesù a Napoli, [...] lavoro di sinologia: Un maître de la jeune Chine: Liang K'i-tch'ao, dedicato ad una delle maggiori personalità del movimento di pp. 138, venne edita dalla Accademia d'Italia. A questo punto il D. poté dare avvio al più ambizioso dei suoi progetti: la ...
Leggi Tutto
I protestantesimi
Gianni Long
Elementi comuni dei vari protestantesimi storici
Sin dall’età della Riforma il protestantesimo è stato plurale: ogni Chiesa nazionale fu riformata dai re, dai principi [...] come elemento di rinnovamento delle Chiese protestanti esistenti, dal punto di vista spirituale, liturgico e innologico. Fu proprio con in modo passivo, neutrale. La teologia dialettica di K. Barth e il movimento della Chiesa confessante leggevano ...
Leggi Tutto
ALEMAN (Alleman), Louis
Edith Pàsztor
Figlio di Giovanni A., signore d'Arbent e di Coiselet, e di Maria di Chatillon nacque verso il 1390 ad Arbent, nel Bugey. Datosi alla vita ecclesiastica, studiò [...] il 5 dic. 1436, a far trionfare il suo punto di vista che voleva la riunione del concilio ad Avignone, 55-59,180-185, 188-192, 333-335, 356-358 (assai importante); K. A. Fink, Martin V, und Bologna, in Quellen und Forschungen aus italienischen ...
Leggi Tutto
k, K
(cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar. – Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (cioè il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto) come il greco κ (che ha lo stesso nome); quando il...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...