Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] stessa relatività del principio di parità applicato al parametro dell’età anagrafica (cfr sul punto l’art. 3, co. 4-bis e 4 ter, d.lgs. 9 di espulsione dei lavoratori più anziani. Presupposto materiale dell’incentivazione è l’eccedenza di personale, ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] della quale l’autore della dichiarazione è anche autore dell’attività materiale (cfr. Punzi, C., Comunicazione (dir. proc. civ.), eventuale suo difetto potrebbe porsi soltanto ex post, in punto di effetti dell’atto notificato e la sua soluzione non ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] presidiata dal divieto di cui all’art. 1261 c.c.
Dal primo punto di vista, infatti, il nuovo divieto proibisce expressis verbis e senza la offerto. Emanato il regolamento, il fatto materiale dell’istituzione concreta della scuola forense sarà, ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] dottrina, hanno contribuito ad ampliare l’ambito materiale dell’urbanistica attribuendo ad essa un contenuto Sostiene, cioè, la Corte, che il territorio è il punto di riferimento di una regolazione orientata alla soddisfazione di interessi “ ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] Quilliot; 1989, loi Mermaz; 1990, loi Besson. Un buon punto di osservazione continua a essere costituito, in particolare, proprio dall pp. 137-49).
Ch. Heinrich, Formale Freiheit und materiale Gerechtigkeit, Berlin 2000.
G. Gabrielli, F. Padovini, Le ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] Consigli superiori della magistratura, che per molti aspetti hanno segnato un punto di svolta nelle relazioni tra giustizia e politica (v. sotto, magistratura in quanto offre loro un prezioso materiale e possono amplificare l'azione del magistrato, ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] oggetto di verifica da parte del commissario giudiziale. Dal punto di vista contenutistico, la proposta concorrente può prevedere l necessario è ammettere che essa consenta al curatore la materiale apprensione dei beni de quibus senza bisogno, come si ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] sulle questioni in tema di requisiti di brevettabilità; c) sulle questioni in punto di titolarità del risultato brevettabile; d) sulle questioni in punto di appartenenza del materiale dal quale discende il trovato brevettabile; e) sulle questioni in ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] tipizzata in maniera chiara, e presenta già da un punto di vista oggettivo, a prescindere dall’ulteriore finalità 600, 600 bis, 600 ter e 600 quater, anche se relativi al materiale pornografico di cui all’art. 600 quater.1, 600 quinquies, 609 bis, ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] mancanza assoluta di motivi sotto l’aspetto materiale e grafico, nella motivazione apparente, nel Corte, nella sua composizione più autorevole, ha colto l’occasione di fare il punto sui principii che regolano la materia: Cass., S.U., 11.7.2011, ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...