Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] disp. att. c.p.p.). La presentazione materiale può essere demandata anche ad un soggetto diverso dall 1999, II, 256; in dottrina, Della Marra, T., Un punto fermo sulle modalità di presentazione della domanda di riparazione per l’ingiusta detenzione ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] in Riv. it. dir. lav., 2010, 769 ss., sul punto 792).
Un percorso eterodosso venne sperimentato in anni ormai lontani con la 36 Cost. e l’ormai evidente procedere della Costituzione materiale nel senso dell’archiviazione della seconda parte dell’art ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] figli naturali, in vigore dal 1° gennaio 2013), è il punto d’arrivo d’un lungo e tortuoso percorso che, iniziato con un pronunciati «con esclusivo riferimento all’interesse morale e materiale della prole», per ripetere la formula di cui ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] Repubblica italiana).
La nascita dell’obbligazione doganale
L’art. 4, punto 9, c.d.c. definisce l’obbligazione doganale come l’ transito doganale esterno, che consentono l’introduzione materiale dei beni nel territorio comunitario, benché come ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] di favore”, esito delle scelte politiche più recenti (cfr., sul punto, i rilievi critici di La Rosa, G., Il nuovo volto esternazione laddove «non si è in presenza di errore materiale quando la relativa correzione implica nuove operazioni che esulano ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] parte, esso cagiona la privazione della disponibilità giuridica e materiale della res avvinta dalla misura e, dall’altra, si previsione, non deve essere dunque motivato. Purtuttavia sul punto si registra l’opinione contrastante di chi ritiene che ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] nel caso dei superiori gerarchici e degli esecutori materiali. Cominciando da questo ultimi, si sancisce il non intendano farlo (e sarà la stessa Corte a decidere sul punto, secondo il principio della competenza sulla propria competenza, art. ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] insidiosa, sia dal punto di vista penalistico, sia dal punto di vista psichiatrico-forense , E., op. cit., 214). In questa nozione vi rientrano perciò anche i fatti materiali, quali la dazione di beni o la restituzione di titoli (Pagliaro, A., op. cit ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] rispetto ai vari interessi in gioco e costituisce il punto di riferimento comune per l’emissione di rapporti concernenti , dunque, non vengono meno, ma l’esecuzione materiale e capillare delle funzioni amministrative è lasciata alle autorità ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] edil., di cui all’art. 6, co. 1, lett. a), del t.u.edil., e al punto 1, § 1, sezione II, tabella A, allegata al d.lgs. n. 222/2016, i seguenti interventi fissa o ripiegabile formata da tessuto o altro materiale impermeabile, che ripara dal sole, ma ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...