VISBY (da vi "santuario"; A. T., 63-64)
Elio MIGLIORINI
Axel ROMDAHL
È il capoluogo dell'isola svedese di Gotland, la maggiore del Baltico, posta quasi al centro di questo mare. L'interno è occupato [...] verso il 1200, quando essa traeva vantaggio dall'essere il punto terminale d'una importante via che attraverso Novgorod congiungeva l'Europa della Vestfalia, ma con caratteri locali. Il materiale è dato dappertutto dalla pietra calcarea del Gotland ...
Leggi Tutto
VICO, Lago di (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Edgardo BALDI
Lago dell'Italia centrale, nell'Antiappennino Romano, a SE. di Viterbo. È a 507 m. di altezza e occupa il fondo di un grande recinto [...] dà una forma approssimativamente a ferro di cavallo. Poco a sud di questa punta è la massima profondità del lago m. 49,5; la media profondità è del coregone che vi venne immesso nel 1920, con materiale tolto dal Lago di Bolsena; la specie vi si ...
Leggi Tutto
La città costituì, durante la battaglia di Normandia del giugno-luglio 1944, il perno del sistema difensivo tedesco. Caen infatti è al centro di una vasta raggera di strade, che le permettevano il controllo [...] a bada tali forze con la superiorità del loro materiale, mentre compivano uno sforzo decisivo per impadronirsi di Cherbourg Bretagna poté dirsi completamente liberata ed il comando alleato puntò decisamente verso la Senna e Parigi, i difensori di ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (App. I, p. 960)
Sabatino MOSCATI
SHAMRA Grli scavi delle missioni archeologiche francesi nella località di Ras Shamra (antica Ugarit) sono proseguiti dopo il 1936. Nella campagna del 1937 [...] sono importanti i paralleli con l'Antico Testamento. I due mondi culturali appaiono molto vicini dal punto di vista materiale, intellettuale, letterario, stilistico, religioso e rituale. La concezione ebraica della divinità resta però diversa dagli ...
Leggi Tutto
Il 6 agosto 1930 l'equipaggio della baleniera Bratvaag ritrovò, sulle coste dell'Isola Bianca (est delle Svalbard), i resti dell'A. e dei suoi due compagni, oltre a vario materiale e agl'incartamenti (pubblicati [...] alla deriva, durata circa tre mesi; il 5 ottobre i tre esploratori giungono sulle coste dell'Isola Bianca, ma la loro situazione, anziché migliorare, si fa a questo punto disperata: essi non continuano il diario e periscono di stenti e di freddo. ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] di quelle in fase di studio e di sviluppo (nuovi materiali ed energie di domani, biotecnologie, ecc.), il pianeta Terra massima tra le temperature medie delle sezioni a monte e a valle del punto d'immissione dello scarico non superi i 3 °C e che, su ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] spagnoli e i Bund tedeschi si è attestato a circa 400 punti alla fine del 2012.
Le relazioni commerciali bilaterali spagnole si che per la prima volta offre un risarcimento morale e materiale alle vittime della guerra civile e del franchismo. Le ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] soprattutto per quanto riguarda petrolio e materiale da costruzione. Le esportazioni cambogiane sono ’istruzione e il 5,9% del pil per la sanità).
Dal punto di vista della sicurezza interna, recentemente il paese ha registrato alcuni progressi ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] che impediva di usare, testare, conservare e smaltire materiale nucleare sul territorio palauano – inficiando l’interesse e politici sono tutelati sia formalmente che di fatto.
Dal punto di vista economico il paese deve confrontarsi con una carenza ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] del mondo intero su questa nuova posizione.
Da questo punto di vista il Terzo Mondo potrebbe essere definito come l piante consumano quantità diverse di acqua per produrre un chilo di materiale edule. Da un recente studio si ricava che in Israele il ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...