Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] o la perenzione del giudizio . La disposizione rappresenta il punto di equilibrio fra due opposte esigenze: l’una volta a conducente a tale esito.
La carenza di pronuncia risulta materialmente come assenza di una decisione; ma, nella sostanza, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] come longa manus dell’ingegnere capo dando attuazione sul piano materiale agli atti, a natura provvedimentale, adottati da quest’ultimo3 La disciplina posta dal nuovo regolamento ha, sul punto, operato una netta semplificazione rispetto a quella ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] non sussiste preclude la confisca, in quanto esclude l’elemento materiale del reato. Per tutte Cass., 7.7.2004, n. c. Italia e 2.2.2010, Leone c. Italia, tanto che è dovuta intervenire sul punto la C. cost. (n. 93/2010 e 80/2011).
33 C. eur. dir. ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Le azioni di nunciazione – denuncia di nuova opera e di danno temuto – vengono studiate in una duplice prospettiva: la prima è quella tradizionale, consistente nell'analisi [...] n. 7260 e Cass., 27.1.1995, n. 918). Ma, a questo punto, c’è da chiedersi quale potrebbe essere l’utilità di una denuncia nel caso due res in oggetto e alla fissazione del definitivo assetto materiale tra quelle stesse cose, in modo che non sussista ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] o in quanto neghi un fatto o una circostanza esistente (interessante sul punto la vicenda Ifil–Exor, Trib. Torino, 21.12.2010, in Giur essere utilizzati esclusivamente come «elemento di riscontro materiale, che rafforza il giudizio già raggiunto ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] l’esercizio di un “obbligo” solo se il materiale raccolto nelle indagini autorizzi una prognosi di sostenibilità della accusa composizione monocratica. Nulla essendo precisato sul punto, si applicheranno le ordinarie regole sulla competenza ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] (così C. cost., 13.2.2012, n. 22, Cons. in diritto, punto 4.2.).
Risulta condivisibile, in conclusione, la tesi che vede nell’art. 15 intesa come una legge ordinaria rinforzata in senso materiale, in ragione del proprio collegamento con elementi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] negli ordinamenti vigenti. Esso ha anzi ascendenze filosofiche di vario tipo e spesso le articola e filtra attraverso materiali e punti di vista che oggi attribuiamo a discipline diverse: la scienza politica, l’economia, la storia, la statistica ecc ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] fase giurisdizionale può far valere l’errore materiale, nonché la duplicazione ovvero l’inesistenza totale in Il fisco, 2017, 313.
5 Fransoni, G.-Padovani, F., op. cit.
6 Sul punto il riferimento è a Cass., S.U., 15.3.2016, n. 5069, che ha affermato « ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] direzione è stata molto rapida e considerevole e si presenta allo stato settoriale e frammentata. Da un punto di vista materiale, le prime forme di diritto internazionale privato europeo hanno riguardato la materia civile e commerciale; esse si ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...